A spasso col cane, i vantaggi del guinzaglio lungo
webmaster - 30 Ottobre 2018
Lasciare più spazio al vostro amico è utile a lui e anche a voi: la passeggiata diventa un’esperienza di scoperta. Ed è decisamente più rilassata
In questa nuova puntata di Animal Minds, la serie video di Angelo Vaira online su Corriere.it, scopriamo l’utilità di un guinzaglio lungo per una passeggiata più serena per il nostro cane, e anche per noi.
Cani ed esperienze, ognuno affronta il mondo a modo suo
L’approccio ThinkDog sottolinea l’importanza dell’utilizzo di un guinzaglio lungo 3 metri definendolo una ‘manifestazione esteriore del metodo’, ma non un metedo. La scuola di Angelo Vaira si pone dalla parte del cane chiedendosi ‘quale esperienza sta facendo il nostro cane nel mondo?’, ogni individuo infatti può percepire ciò che gli sta intorno diversamente, per alcuni cani una situazione può essere problematica, mentre per altri no. Questo interesse nei confronti del cane si esprime anche attraverso la guinzaglieria.
Perché un guinzaglio lungo, l’approccio ThinkDog
Sono vari i motivi per cui è consigliabile l’utilizzo di un guinzaglio di 3 metri:
crea più spazio, un guinzaglio lungo permette al cane di avere un’andatura più naturale, mentre, se lo teniamo attaccato alla nostra gamba, è costretto a muoversi come noi e adeguarsi al nostro ritmo, quando in realtà potrebbe voler camminare più o meno lento. Un guinzaglio corto obbliga il cane a fare esperienza come la facciamo noi, e non come avrebbe bisogno o vorrebbe fare lui. Se noi ci guardiamo intorno, il cane ha bisogno di annusare e per farlo a volte ci anticipa, altre invece resta indietro, un guinzaglio di tre metri permette al cane di vivere più in linea alla sua natura
toglie tensioni, un cane che passeggia con un guinzaglio corto, dopo solo alcuni passi, si trova con un guinzaglio in tensione, questo insegna al cane a tirare. 7 cani su 10, quando iniziano a passeggiare con un guinzaglio lungo, smettono di tirare. Per gli altri c’è bisogno di qualche esercizio specifico in più. Se oltre ad un guinzaglio corto, il cane ha un collare, i suoi livelli di stress aumentano: per farci un’idea della sensazione che può provare un cane con collare che tira a guinzaglio, basta provare a stringerci intorno al collo, è fastidioso vero? Un guinzaglio lungo riduce il rischio di tensioni al collo e di conseguenza il cane è meno stressato e sta meglio
comunicazione migliore con gli altri cani, avere più spazio per muoversi e meno tensioni sul collo, significa vivere con un cane più rilassato e in grado di affrontare l’incrocio con altri cani. Proviamo a pensare a due persone che stanno discutendo tra loro, nel momento in cui interveniamo per cercare di trattenerle, rischiamo di più che arrivino al confronto fisico.
In conclusione, un cane che passeggia con un guinzaglio lungo, socializza meglio con gli altri cani, comunica meglio con me, fa un’uscita più rilassante: quindi insieme siamo più felici.
Condividi
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie.
Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra policy Leggi la PolicyAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.