Pratiche e Puja
Insegnante: Angelo Vaira
Livello: Iniziale Facile
Dove: Istituto Lama Tzong Khapa
Il 4 e 5 ottobre, in occasione della ricorrenza di San Francesco e della Giornata Mondiale degli Animali, l’Istituto Lama Tzong Khapa ha il piacere di invitarvi alla conferenza di Angelo Vaira e alla Pratica di Liberazione degli animali.
PROGRAMMA
Sabato 4 – ore 18.00
LA VIA DEGLI ANIMALI – Angelo Vaira
La relazione con gli altri esseri senzienti come pratica ed espressione viva del Dharma
Angelo Vaira, ci spiegherà come la relazione con gli animali possa essere una “via”, intesa come cammino e percorso per conoscere se stessi ed esprimere il proprio pieno potenziale, rendendo al contempo l’animale più felice e sereno.
CONTENUTI
La conferenza verrà arricchita da un intervento del Ven. Ghesce Tenzin Tenphel, Maestro residente dell’Istituto e la proiezione di un breve video di Lama Zopa Rinpoche sulla pratica della liberazione degli animali.
NON È RICHIESTA UNA QUOTA PER LA CONFERENZA MA UNA LIBERA DONAZIONE
domenica 5 ottobre – ore 11.00
LIBERARE GLI ANIMALI
Nella giornata di domenica siete tutti invitati con i vostri amici a 2 o 4 zampe a celebrare la Giornata Mondiale degli Animali con la recitazione dei mantra e la circumambulazione dei 4 stupa secondo la pratica di Lama Zopa Rinpoche.
Tutti gli esseri senzienti, anche gli animali, che vi accingete a liberare, sono stati nostre madri per innumerevoli volte.
Come tali, si sono presi cura di noi in infiniti modi, anche a costo della loro stessa vita. La “pratica di liberare gli animali” è un modo potente ed efficace per ripagare la loro gentilezza, non solo salvandoli dalla sofferenza della morte ma, cosa più importante, consentendo loro di ascoltare il Dharma e di porre quindi le basi per una rinascita fortunata.
Se viene fatta in modo perfetto, la pratica di liberare gli animali implica le sei perfezioni: generosità, moralità, pazienza, sforzo entusiastico, concentrazione e saggezza.
Prolungare la vita altrui è un modo di prolungare anche la propria. Non dovete liberare gli animali pensando solo a voi stessi. Potete dedicare questa pratica anche ai membri della vostra famiglia o ad altre persone: in realtà potete dedicarla a tutti gli esseri senzienti.
Per prenotare puoi chiamare la segreteria al numero
n° 050/685654 int1
Dal lunedì al venerdì
9.00-12.30 / 14.00-18.00
sabato
9.00-12.30 /14.00 – 17.00
domenica
9.00-17.00
Oppure scrivi a: [email protected]
Iscrizione al corso:è obbligatorio segnalare la propria partecipazione al corso in segreteria anche se si è scelto di non servirsi di vitto e alloggio presso l’ILTK