×


Coaching Online: Storia di Valeria e Ikal


Redazione ThinkDog - 19 Luglio 2023


Non trovo un Educatore Cinofilo ThinkDog nella mia Zona!

Ce lo chiedete spesso. In ThinkDog abbiamo trovato il modo di starvi vicino anche a distanza attraverso il Coaching online.
Nella pratica succede che tu contatti un Educatore Cinofilo ThinkDog qualificato presente sulla nostra Mappa e lui segue te e il tuo cane anche a distanza.
E succede che si crea una connessione di aiuto fortissima che cambia la vita, com’è accaduto a Valeria Grigolato e il suo Ikal che hanno incontrato Laura Calvelli sul loro cammino.

Dalla Spagna Valeria ci racconta la loro bellissima Storia in questo Articolo.


UNA STORIA DI GRATITUDINE

C’é un sentimento che talvolta ho la sensazione che non nasca cosi spontaneamente. Forse perché sono inserita in un contesto dove niente é mai abbastanza. E allora succede che per riuscire a soffermarmi e assaporare ciò che già ho e ciò che già sono, mi ritrovo a doverlo allenare, questo sentimento.
Parlo della gratitudine, quella semplice ma potente forza che é capace di capovolgere tutto.

Oggi, però, mi é successo qualcosa di diverso: non mi sono dovuta sedere a meditare o a “esercitarla”, perché era cosi immensa che é affiorata da sola, per poi sgorgare fuori e impregnare tutto. Cosi ho deciso di condividerla con voi. Ma per potervela spiegare, forse, é meglio che vi racconti un po’ la nostra storia…

STORIA DI VALERIA E IKAL

A gennaio 2022 adotto IkaI da una coppia che collaborava con un canile e ce I’aveva in stallo da un mese.
Un probabile mix Pastore belga/ Malinois, dal passato sconosciuto ma sicuramente infelice.
Era nero, grande, adulto e iperattivo: Ie caratteristiche perfette di un cane che quasi chiunque scarterebbe. Per questo dissi “Io adotto io”.
E fu cosi che in pieno adattamento a un nuovo posto (mi ero appena trasferita), in un nuovo progetto di vita, senza nulla di stabile e sicuro, mi lanciai in questa impresa, circondata da esempi facili di adozioni lisce e senza intoppi. Non avevo mai avuto un cane. Penso “a volte, per fortuna che siamo ingenui, altrimenti non ci lanceremmo mai in nulla.”

Tempo 5 giorni e mi assale la disperazione.
Era tutto un disastro, in casa e in passeggiata, e i miei IiveIIi di stress e frustrazione erano cosi alti da pensare che avevo commesso un errore enorme.
Mi sentivo addirittura incapace di amare queII’anima con quattro zampe e una coda che si era catapultata nella mia vita.

Cercai aiuto esterno praticamente subito, scontrandomi con chi ancora crede neII’efficacia deII’HaIti per il muso e del collare con Ie punte. Qualcosa dentro mi suggerì di scappare a gambe levate, per il bene di entrambi.

Queste voci vanno ascoltate, cosi mi ricordai della Mappa ThinkDog per cercare un educatore vicino a te, e qui va un primo grande GRAZIE a chi a suo tempo mi invitò a incuriosirmi per questa scuola e mi iniziò al suo meraviglioso approccio.

Tuttavia, non c’era nessuno intorno a me: vivo in Spagna. Sprofondai nuovamente nello sconforto, certe cose online mi lasciavano perplessa. La vocina interna, di nuovo, si fece sentire. Avevo incubato per tanto tempo il desiderio di essere seguiti da qualcuno con valori che condividevo, ed era giunta I’ora di lasciare che quel qualcuno potesse farlo, qualsiasi fosse il mezzo.

L’INCONTRO CON LAURA CALVELLI

Una settimana dopo, sono collegata su Zoom con Laura Calvelli, Istruttrice Cinofila ThinkDog che lavora su Roma proprietaria del Centro Cinofilo EssereCane e Tutor del Corso Educatore Cinofilo di Roma.

Laura si é resa subito disponibile ad accompagnarci a distanza. Ed esattamente un anno dopo, mi ritrovo a casa mia in Spagna, a passare due giorni con Lei e IkaI, condividendo la nostra quotidianità e potendo finalmente lavorare insieme anche da vicino.

Laura é una persona importantissima per noi: in tutto questo tempo ha compreso fino in fondo come ci sentivamo, quello che stavamo vivendo, come Io stavamo vivendo.
Ha saputo guidarci, nonostante Ie limitazioni dello schermo, verso una convivenza equilibrata e felice.

Mi ha mostrato la bellezza di IkaI che ai miei occhi sfuggiva, perché impegnati a vedere solo Ie difficoltà.
Mi ha mostrato con tatto che stavo lottando contro corrente, contro I’istinto, contro la natura stessa e mi ha invitata a guardare Ie cose da un’altra prospettiva, trasformandomi in parte integrante e partecipe di quell’istinto e di quella natura.


Ha saputo cogliere Ie sottigliezze, i lati nascosti, ha saputo leggerci entrambi e accompagnarci delicatamente, ma con determinazione e fiducia.

Ecco, mi ha insegnato ad avere fiducia in IkaI, in me stessa e nel nostro binomio umano-cane. Mi ha mostrato con tatto che stavo lottando contro corrente, contro I’istinto, contro la natura stessa e mi ha invitata a guardare Ie cose da un’altra prospettiva, trasformandomi in parte integrante e partecipe di quell’istinto e di quella natura.

Ci siamo stupite, abbiamo gioito, ci siamo arrovellate su quelle cose che ancora scappano alla nostra logica umana, abbiamo decostruito e ricostruito, interpretato e sperimentato. Ha ascoltato Ie mie preoccupazioni con empatia e pazienza e seguito i miei discorsi fuori dalle righe con preziosa accoglienza.

E cosi importante per noi, che se oggi finalmente siamo arrivati dove siamo e ci siamo arrivati insieme, se oggi quello che sento nei confronti di IkaI é un amore puro e libero di condizionamenti e lui sta vivendo una vita felice, una grossa fetta di merito é di Laura. Quindi, GRAZIE!
Mi sento estremamente privilegiata a percorrere questo cammino con te! E poi diciamocelo… ma chi la trova un’Istruttrice che percorre chilometri per conoscerci di persona, come ha fatto Lei!

GRAZIE ANGELO VAIRA E GRAZIE A TUTTI VOI DI THINKDOG

Questo sentimento di gratitudine si espande a Angelo Vaira e a tutta la famiglia ThinkDog, che sono la sorgente di tutto questo e che Io alimentano giorno dopo giorno. E un privilegio grandissimo anche quello di avere dei riferimenti di cosi grande valore e che si spendono tanto per diffondere la consapevolezza nella relazione umano-cane. Quindi, anche a voi, devo un grandissimo GRAZIE!

Quest’anno é stata una giostra di sentimenti, pensieri e azioni. Un’intensità che non avrei proprio immaginato che I’adozione di un cane avrebbe potuto comportare.

IkaI mi ha messa di fronte a uno specchio. I suoi comportamenti, che io vivevo come un problema, sono un puro e semplice riflesso di lati di me che mi ha invitato a guardare con amore e a rivalutare con umiltà.

Mi ha spronato a un’evoluzione interna necessaria. E mi ha fatto il gran regalo di conoscere e affidarmi al lavoro di meravigliose persone che, come Laura, “vedono oltre” e ti ci portano per mano.

E allora, gli sforzi che sto facendo di tempo, di energie, economici, di scelte lavorative, di riorganizzazione del sistema e delle priorità, di adattamento, di accoglienza, di disarticolazione, di credenze limitanti, di lavoro interno… tutti questi sforzi, che ruotano attorno a IkaI, so che valgono il suo gesto di mettermi di fronte a me stessa senza filtri. In poche e semplici parole, assumono un senso. E la prospettiva si ribalta.

A volte, per fortuna che siamo ingenui, se no non ci lanceremmo mai in nulla.

Facciamo tesoro degli insegnamenti che ci donano gli animali che ci accompagnano!

Buon cammino mano nella zampa a tutti,
Valeria


Valeria Grigolato si è così appassionata al lavoro fatto con Ikal e Laura Calvelli che ha deciso di iscriversi al nostro nuovo Corso Educatore Cinofilo in partenza a fine settembre 2023.
Siamo felicissimi di averla con noi in classe.
La sua predisposizione d’animo portata all’ascolto, all’umiltà, la sua bellissima capacità di mettersi in discussione e di osservare le cose dalla prospettiva dell’altro, siamo certi che le saranno di grande aiuto nel percorso di formazione per diventare una bravissima Educatrice Cinofila ThinkDog.

Cara Valeria,
buon Cammino mano nella zampa a te e Ikal,
Da tutti noi di ThinkDog