×



    Come compilare il profilo per la mappa



    Profilo per la mappa, nuove funzionalità e gestione semplificata

    Per semplificare la gestione abbiamo separato l’area riservata dal profilo della mappa.

    Nell’area riservata puoi continuare come prima a controllare il tuo percorso formativo in ThinkDog, corsi frequentati e qualifiche conseguite, sempre dallo stesso link: http://office.thinkdog.it/TDBO/

    Il tuo profilo invece lo gestisci direttamente sulla mappa.
    La prima nuova funzione è il login diretto al profilo

    Cliccando sul pulsante login si apre una finestra con la possibilità di effettuare l’accesso inserendo email e password.

    Se non hai ancora un account, clicca sul link in basso “Clicca qui per registrare il tuo account”.

    Se invece non ricordi la password, clicca sul link in basso “Hai dimenticato la password?”

    Se è la prima volta che fai l’accesso, la piattaforma ti chiederà di compilare i campi per il tuo profilo.

    I dati richiesti sono:

    • Nome
    • Cognome
    • Immagine del profilo
    • Il tuo indirizzo
    • Qualifiche rilasciate da ThinkDog
    • Le categorie con cui vuoi essere trovato (i servizi che vuoi offrire)
    • La tua biografia
    • Una raccolta foto (massimo 20)
    • Sito web
    • Link social

    Non dovrai scrivere nessun numero di telefono o indirizzo email.
    Sul tuo profilo sarà presente un tasto con il quale chi vorrà potrà contattarti via mail. La piattaforma registrerà la richiesta e ti inoltrerà un messaggio con i dati della persona che ti vuole contattare.

    Una volta inseriti i dati, il tuo profilo passerà in approvazione.

    Lo staff di ThinkDog si occuperà di valutare i tuoi dati per verificare che sia tutto in ordine. Una volta approvato il profilo, riceverai una mail di conferma.

    I tempi di approvazione del profilo vanno dai 5 ai 10 giorni lavorativi.

    Quando il tuo profilo verrà approvato, ad ogni nuovo accesso vedrai il tuo profilo.

    Cliccando sul link “Modifica Profilo” potrai aggiornare i dati che hai inserito nel profilo.

    Se hai bisogno di supporto tecnico, puoi inviare una richiesta cliccando sul tasto “Assistenza” che trovi in alto.

    A questo punto ti basterà seguire le indicazioni che troverai all’interno dell’email.

    Clicca qui per visitare la nuova mappa