Come reagisce il nostro cane alla paura? La regola delle quattro «F»
Zeina Ayache - 10 Dicembre 2018
Non è vero che un cane impaurito parte subito all’attacco: a volte la butta sul gioco. Quando non lo fa è bene essere preparati
I cani, proprio come ognuno di noi, rispondono alla paura in modi diversi, conoscerli ci permette di aiutare il nostro amico 4 zampe in caso di difficoltà. Vediamo insieme quali sono i 4 modi di reazione di fronte alla paura che i nostri cani mettono in atto e che possono essere definiti con la regola delle 4 F.
Funny – divertimento
Tra noi esseri umani capita che nelle situazioni di tensione ci sia qualcuno che fa una battuta, alleggerendo il momento e calmando gli animi, così accade anche tra i cani: anzi, tra i cani il 60% circa dei conflitti si risolve proprio perché uno dei protagonisti dello scontro ‘sdrammatizza’. Ma come? Invitando al gioco, con l’inchino, saltellando o correndo. Questo stemperare fa sì che anche l’altro soggetto decida di evitare lo scontro.
Freeze – congelamento
Il freezing è un comportamento tipico delle prede che prevede l’immobilizzazione totale per non farsi vedere dai predatori, molto abili a scovare gli animali in movimento, ma meno quando sono fermi. Anche i cani si ‘congelano’ in caso di paura, ma non sempre per stemperare la situazione: il freezing infatti può essere messo in atto proprio prima di passare all’attacco, questo ci porta alla prossima ‘F’.
Fight – combattere
Combattere per un cane può essere una costrizione data da una situazione eccessivamente difficoltosa dalla quale non riesce ad uscire se non attaccando: ad esempio, cane accerchiato in un angolo in area cani. In questo caso il cane inizia a mostrare i denti, ringhiare e abbaiare: questi comportamenti servono per minacciare gli altri cani con la ‘speranza’ di non dover arrivare al confronto diretto con il morso. In alcuni cani però il ‘fight’, cioè la scelta di lottare, è data dal mix minaccia + sicurezza del cane, quindi quando il cane minacciato sa di avere anche le capacità fisiche per affrontare lo scontro: i comportamenti che mette in atto sono dunque l’abbaio, la sottimissione e la presa per la collottola con conseguente scuotimento.
Flight – volare
Quando la tensione è eccessiva, e il cane ne ha la possibilità, la fuga diventa la scelta più saggia: scappare via dalla scontro per evitare il confronto. Le reazioni dei cani son comuni a tutti i mammiferi, per fare un esempio, quella di ‘Flight’ è detta anche ‘Corner Rat’, che corrisponde alla reazione di attacco di un ratto che viene chiuso in un angolo. Le 4 F non rappresentano un’escalation, ma son 4 reazioni distinte che il nostro cane sceglie di mettere in pratica a seconda del contesto. Per imparare a capire come reagire durante gli scontri, ed evitarli sul nascere, il nostro cane però deve aver vissuto esperienze di socializzazioni formative e piacevoli.
Condividi
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie.
Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra policy Leggi la PolicyAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.