×


Corso


Corso Educatore Cinofilo

Scopri il Lavoro più bello del mondo. Studia, pratica, formati e cambia il resto del mondo insieme a noi.

CORSO DI FORMAZIONE PER EDUCATORE CINOFILO

Settembre 2023 – Ottobre 2024

Puoi iscriverti e frequentare agevolmente da tutta Italia

RICONOSCIMENTI

La finalità di questo percorso è di offrirti 
la formazione di più alto livello al mondo. 

Il lavoro più bello del mondo

Immagina di alzarti al mattino con l’idea che il primo appuntamento della giornata lo avrai all’ombra di alberi maestosi nel più bel parco della città. Grazie a te cani ed esseri umani creeranno una speciale connessione fra loro, e quello che ti porti dentro, giorno dopo giorno, è una sensazione di grande appagamento. Riesci a pensare a un lavoro più bello di questo?

Un settore che non conosce crisi

Il settore degli animali da compagnia è in continua crescita economica da oltre un decennio e nel periodo del Covid ancora di più. Le adozioni sono più numerose grazie allo smart working, che permette di badare al cane di casa, non dovendo più andare ogni giorno in ufficio. Inoltre è sempre più alto il numero di persone che ha ritrovato il contatto con la natura e gli animali. Il cane è uno spettacolare facilitatore delle esperienze in natura.

Un nuovo stile di vita

Vogliamo comprendere la Vita. Nutriamo una passione per i sistemi biologici, le dinamiche di gruppo, la comunicazione e i sottili segnali che gli animali inviano gli uni agli altri per capirsi. Vogliamo imparare da essi e portare la saggezza insita nel mondo animale con noi, ovunque andiamo. Con i cani ci sentiamo a casa, sentiamo che tutto abbia un senso. Non prendiamo tutto questo col distacco di uno scienziato, ma con amore, consapevoli però che i cani non sono bambini, ma esseri pensanti con bisogni specifici che desideriamo appagare, a volte prima ancora dei nostri. Desideriamo creare attorno agli animali un ambiente che li aiuti a evolvere. E noi insieme a loro.

Questa è la base, la visione che il fondatore della Scuola, Angelo Vaira, ha impresso nei cuori di migliaia di persone, molte delle quali oggi lavorano come professionisti appassionati e che forniscono alla nostra società un contributo di immenso valore.

Piano didattico completamente ridisegnato

Il nuovo piano didattico. Lo abbiamo completamente ridisegnato per adattarlo a questo mondo che sta cambiando velocemente. Il Corso si svolge in didattica integrata, sia online che in presenza.

EFFETTO THINKDOG
Ascolta le testimonianze dei nostri allievi⬇️

Learning online che potenzia l’esperienza di apprendimento:

  • Non solo teoria: fai pratica anche online con esercizi specificatamente studiati
  • Risparmi costi di trasporto
  • Forma gruppi di pratica coi tuoi colleghi di corso
  • Il tuo cane non si stressa per il viaggio e per lo stare in aula
  • Non dovendo gestire cani in aula il tuo livello di attenzione si alza
  • Riguardati ogni volta che vuoi le registrazioni video di ogni lezione
  • Gli studenti che stanno ultimando il percorso 2022-2023 ne sono entusiasti. 

Quattro Laboratori di Pratica:

  • Durano un week end
  • Si svolgono nella sede in cui scegli di frequentarli

Un Campus di Pratica di Fine Anno:

Dura quattro giorni e si tiene a Ferrara in un camping dog friendly di prima classe, con ampi spazi per lezioni ed esercitazioni pratiche e una spiaggia tutta per noi e le nostre attività con i cani. Qui raduniamo tutti i partecipanti di tutte le classi, tutti i Tutor e tutti i Docenti, per creare insieme un’esperienza di apprendimento memorabile

CORPO DOCENTE:

I MIGLIORI PROFESSIONISTI DEL SETTORE, NELLA MIGLIORE DELLE SCUOLE

La proposta formativa è stata progettata affinché ogni insegnamento sia integrato in un quadro teorico e metodologico coerente. La presenza continua di docenti interni a ThinkDog per tutto l’arco del programma di formazione, assicura congruenza didattica e collegamento fra gli argomenti trattati e le esperienze vissute. Il taglio del corso è teorico e soprattutto esperienziale.

Direttore del Corso: Angelo Vaira. Coordinatrice Didattica: Emanuela Regazzi

Con l’iscrizione al corso otterrai

TUTORING

Ti verrà assegnato un Tutor, un Educatore esperto e capo degli assistenti in aula. Ti seguirà durante tutto il percorso, esame compreso.

GRUPPO RISERVATO

Un gruppo online riservato alla classe, nel quale confrontarsi con i propri colleghi e ricevere feedback da tutor e i docenti.

KIT DI BENVENUTO

Un manuale con le mappe mentali utili per prendere appunti ai vari moduli. Il libro di Angelo Vaira, la penna e il clicker ThinkDog.

Qualifiche riconosciute

CON IL SUPERAMENTO DELL’ESAME

QUALIFICA DI EDUCATORE

Qualifica di Educatore ThinkDog. Qualifica Educatore FISC di III livello.

MAPPA EDUCATORI THINKDOG

Aderendo a “Confluenze” verrai inserito nel prestigioso elenco dei referenti ThinkDog.

OPERATORE ETICO BIO NATURALE

Previa integrazione formativa di 30 ore in percorsi in Disciplina Cinofila Etica Bio-Naturale.

I cani vissuti grazie ai principi ThinkDog

Campus di Fine anno a Ferrara

Nel Corso Educatori Cinofili abbiamo inserito anche un momento bellissimo: Il CAMPUS di FINE PERCORSO a Ferrara.

Dura quattro giorni e si tiene in un camping dog friendly di prima classe, con ampi spazi per lezioni ed esercitazioni pratiche e una spiaggia tutta per noi e le nostre attività con i cani. Qui raduniamo tutti i partecipanti di tutte le classi, tutti i Tutor e tutti i Docenti, per creare insieme un’esperienza di apprendimento memorabile.

Si consolidano i legami, si fa tantissima pratica, si vivono esperienze uniche e fondamentali per completare la formazione e la crescita personale.

IL CORSO È A NUMERO CHIUSO

Le ISCRIZIONI per l’anno 2023-2024 sono CHIUSE.

Scarica il programma


Condividi
Angelo Vaira

Autore di best seller. Punto di riferimento su educazione, comportamento, libertà e socialità del cane. Fondatore di ThinkDog e delle Classi di Socializzazione®, nate venti anni fa dalle sue intuizioni in tema di libertà e socialità del cane. Ogni anno conduce decine di cani e proprietari attraverso paesaggi naturali compresi fra Assisi e Roma, compiendo con loro 270 km.


Marina Balbi

Presidente dell’asd Parola di Cane, Educatrice e Istruttrice in riabilitazione. È uno dei pochi istruttori a Roma abilitata per la conduzione delle Classi di Socializzazione®, di cui è esperta conduttrice. Ogni anno presenta seminari e organizza giornate di pratica di gruppo.


Eleonora Bizzozero

Istruttore Cinofilo e Volontaria in canile da più di vent’anni. Dal 2008 al 2016 con la sua associazione ha gestito il Parco Canile di Milano.


Marco Chiaro

Istruttore Cinofilo e Responsabile settore Rally-O nella Federazione Italiana Sport Cinofili. Difficilmente potrai trovare persone che riescano a spiegarti cosa sia lo sport nella relazione col cane più appassionatamente di Marco.


Cristian Fantasia

Istruttore Cinofilo in Classi di Socializzazione e in Riabilitazione Cognitivo Relazionale, da anni lavora nel team Dog's Soul e si occupa di approfondimenti educativi e riabilitativi. Volontario e coordinatore educativo in canile.
Fondatore e creatore dell'attività Social Dog Experience.


Barbara Gallicchio

È fra i veterinari comportamentalisti più rinomati. Etologa e autrice del libro “Lupi Travestiti”, fondatore e presidente di ASETRA. È molto amata per la sua grande conoscenza in tema di etologia e medicina comportamentale e il modo in cui la combina con l’esperienza clinica.


Luigi Di Leo

Istruttore Cinofilo. Vice-direttore della University. Esperienza pluridecennale. Istruttore Cinofilo GIAC, APNEC e APDT Italia. Relatore e docente per diversi Enti ed Organizzazioni private


Andrea Melpignano

Co-Founder di SmileDog, un’associazione sportiva dilettantistica che collabora con canili ed Associazioni per visite pre e post-affido. Inserimento in famiglia e percorsi di ri-educazione a domicilio.


Fausto Vighi

Vice presidente di Dog Evolution, svolge la professione di Istruttore Cinofilo. È stato per diversi anni una figura di primo piano presso il Parco Canile di Milano, accumulando esperienza coi più difficili casi di maltrattamento e riabilitazione comportamentale.



Info corso
Corso Educatore Cinofilo
Destinatari
tutti
Durata
12 mesi
Contatti
Simona Cairo (da lunedì a venerdì, dalle 09:00 alle 13:00)

Testimonianze

L'organizzazione è stata di altissima qualità, la didattica è stata condotta da personale di alto livello, professionale e umano. I Docenti, Tutor e gli Assistenti hanno sempre dimostrato una magnifica disponibilità nell' accompagnarci durante il cammino. La sensazione vissuta è quella di essere stati accolti, sin da subito, in una "famiglia" nella quale si sono creati, e consolidati dei legami con rispetto, supporto e amicizia. Non è solo mettersi dalla prospettiva del cane, ma anche delle persone che incontri durante il viaggio della vita.
Elvio Damiano Chianello, Educatore Cinofilo ThinkDog qualificato e Istruttore ThinkDog in formazione.

Di questo percorso porterò dentro le persone che ho incontrato, il mio Tutor, il gruppo che si è creato e il clima sempre positivo, di aiuto reciproco, ascolto e consigli. Sicuramente anche la mia crescita personale, a livello di conoscenze e di miglioramento di me stessa. I Docenti che ho incontrato sono tutte persone professionali, esperte che trasmettono proprio la passione e la voglia di saperne sempre di più su questo mondo. Bellissima è stata anche la chiusura del percorso a Ferrara, esperienza stupenda, piena di emozioni, di divertimento ma anche di pratica.
Camilla Parmeggiani - Corso Educatore Cinofilo

Del corso educatori ho apprezzato particolarmente le competenze e la capacità di trasmetterle degli insegnanti, ma anche la disponibilità dei Tutors, l’organizzazione impeccabile, la serietà della scuola in generale. La cosa che maggiormente mi è piaciuta è come questo corso abbia cambiato me, il modo di approcciarmi al benessere animale in generale e nello specifico a quello dei nostri cani di famiglia e di canile, coi quali sono riuscita a instaurare una comunicazione che è diventata la chiave per un'interazione positiva.
Raffaella Bendazzi - Corso Educatore Cinofilo

ThinkDog è un viaggio all'interno della relazione con il cane e all'interno di sé stessi, attraverso la comunicazione, il mettersi in ascolto dell'altro e il non giudizio. I Docenti, i Tutor, gli Assistenti, Angelo Vaira trasmettono continuamente queste sensazioni e ti insegnano a stare nel momento, "nel qui ed ora". In quello spazio ti metti in ascolto di te, del cane, dell'altro ed è lì che arrivano le soluzioni, le intuizioni e le emozioni che poi portano ai grandi cambiamenti. ThinkDog è questo e molto altro. Bisogna iniziare il percorso per capire.
Elisa Bonomi - Corso Educatore Cinofilo

Mi sono iscritta al corso educatori in modo molto superficiale non avevo la minima idea della complessità dell'argomento, ma questa scoperta è stata la cosa più bella che mi potesse capitare, questo percorso oltre a conoscere il cane, come individuo unico, ti costringe a conoscere anche se stessi e a mettere in discussione le proprie convinzioni. Grazie alla ThinkDog ora osservo il mondo da un'altra prospettiva.
Daniela De Scisciolo - Corso Educatore Cinofilo

Il corso educatori ThinkDog si conclude al campus di Ferrara assieme ai compagni, ai Docenti, al Tutor e agli Assistenti. Ti accorgi però che non finisce veramente lì il tuo percorso ma che è l'inizio di una crescita professionale e interiore. "Percorrere" vuol dire attraversare un territorio, un corso d'acqua o una via di comunicazione e per noi "percorrere" ThinkDog ha significato fare un viaggio dentro noi stessi, attraverso gli occhi del cane, passando da emozioni uniche e irripetibili da vivere fino in fondo.
Paolo Santorsola e Jessica Cernera - Corso Educatore Cinofilo

Credo che il corso sia strutturato benissimo, equilibrato tra pratica e teoria e che sia anche giusta la divisione dei moduli per dare il tempo di assimilare il tutto. I docenti tutti molto preparati e disponibilissimi a ogni chiarimento o domanda; la tutor perfetta, praticamente una santa, sempre pronta ad aiutare e tutte le mitiche assistenti che riescono a far convivere i nostri amici pelosi nei vari incontri. Soddisfattissimo della scelta, grazie a tutti. ThinkDog non è una scuola ma è molto di più, quello che si crea ad ogni modulo è un'esperienza, cani e uomini che insieme imparano quanto profondo può essere il loro rapporto(o meglio noi impariamo, i cani già lo sanno). Durante ogni modulo c’è un'energia incredibile piena di sorrisi, risate e qualche lacrima che fa sempre bene. È molto più di una scuola è un gruppo di persone splendide che ti cambia e migliora la vita. Grazie per essere così.
Davide Orlandi Allievo al Corso Educatori Cinofili

Grazie a ThinkDog, sto imparando a capire cosa vuol dire “sentire” il cane, entrarci in sintonia e aprire le porte alla comunicazione. Ricordo ancora la prima lezione, quando mi sono commossa capendo che la mia pelosa comunicava, e chissà quante altre volte lo aveva fatto prima e io non ero in grado di capirlo. Questo è il regalo più grande che potevate farmi, essere in grado di capire che c’è ben altro.
Chiara Zappelli Allieva in formazione al Corso Educatore Cinofilo

Sono molto soddisfatta del mio percorso formativo, poiché per me, racchiude un significato molto profondo, intrapreso grazie alla mia meravigliosa Carola, adottata un anno fa dal nostro Rifugio e grazie ai pelosi bisognosi dove ogni giorno non solo svolgo le regolari mansioni da volontaria, ma grazie al supporto di un meraviglioso Educatore, il nostro Cristian Fantasia, ho la possibilità di seguire ognuno di loro, in un percorso educativo e accompagnarli verso un’adozione. Mi rende felice coinvolgerli in questo nostro percorso ottenendo dei buoni risultati per loro. Consiglio vivamente questa scuola. Professionalità, competenza, supporto e alto coinvolgimento da parte di tutto lo staff. Hai la possibilità d’imparare ad ascoltare non solo il tuo cane, ma anche te stesso.
Angela Fiungo Allieva in formazione al Corso Educatore Cinofilo

Quello che mi sta dando ThinkDog è un cambiamento profondo, a 360°. Mi sta rendendo empatica nei confronti di tutte le creature e consapevole di far parte di un immenso e meraviglioso sistema. Un percorso formativo che non è mero apprendimento di nozioni o di esercizi pratici. È un lavoro su noi stessi, il passaggio ad una vera e propria filosofia di vita. Accompagnati da docenti e tutor meravigliosi che alla competenza sanno affiancare empatia e calore umano, si è creato un gruppo di lavoro unito più che mai.
Nicoletta Trevisan - Corso Istruttore Cinofilo