
Corso Educatore Cinofilo
CORSO DI FORMAZIONE PER EDUCATORE CINOFILO
Settembre 2023 – Ottobre 2024
Puoi iscriverti e frequentare agevolmente da tutta Italia.
RICONOSCIMENTI

La finalità di questo percorso è di offrirti
la formazione di più alto livello al mondo.
Il lavoro più bello del mondo
Immagina di alzarti al mattino con l’idea che il primo appuntamento della giornata lo avrai all’ombra di alberi maestosi nel più bel parco della città. Grazie a te cani ed esseri umani creeranno una speciale connessione fra loro, e quello che ti porti dentro, giorno dopo giorno, è una sensazione di grande appagamento. Riesci a pensare a un lavoro più bello di questo?

Un settore che non conosce crisi
Il settore degli animali da compagnia è in continua crescita economica da oltre un decennio e nel periodo del Covid ancora di più. Le adozioni sono più numerose grazie allo smart working, che permette di badare al cane di casa, non dovendo più andare ogni giorno in ufficio. Inoltre è sempre più alto il numero di persone che ha ritrovato il contatto con la natura e gli animali. Il cane è uno spettacolare facilitatore delle esperienze in natura.
Un nuovo stile di vita
Vogliamo comprendere la Vita. Nutriamo una passione per i sistemi biologici, le dinamiche di gruppo, la comunicazione e i sottili segnali che gli animali inviano gli uni agli altri per capirsi. Vogliamo imparare da essi e portare la saggezza insita nel mondo animale con noi, ovunque andiamo. Con i cani ci sentiamo a casa, sentiamo che tutto abbia un senso. Non prendiamo tutto questo col distacco di uno scienziato, ma con amore, consapevoli però che i cani non sono bambini, ma esseri pensanti con bisogni specifici che desideriamo appagare, a volte prima ancora dei nostri. Desideriamo creare attorno agli animali un ambiente che li aiuti a evolvere. E noi insieme a loro.
Questa è la base, la visione che il fondatore della Scuola, Angelo Vaira, ha impresso nei cuori di migliaia di persone, molte delle quali oggi lavorano come professionisti appassionati e che forniscono alla nostra società un contributo di immenso valore.
Piano didattico completamente ridisegnato
Il nuovo piano didattico. Lo abbiamo completamente ridisegnato per adattarlo a questo mondo che sta cambiando velocemente. Il Corso si svolge in didattica integrata, sia online che in presenza.
EFFETTO THINKDOG
Ascolta le testimonianze dei nostri allievi⬇️
Learning online che potenzia l’esperienza di apprendimento:
- Non solo teoria: fai pratica anche online con esercizi specificatamente studiati
- Risparmi costi di trasporto
- Forma gruppi di pratica coi tuoi colleghi di corso
- Il tuo cane non si stressa per il viaggio e per lo stare in aula
- Non dovendo gestire cani in aula il tuo livello di attenzione si alza
- Riguardati ogni volta che vuoi le registrazioni video di ogni lezione
- Gli studenti che stanno ultimando il percorso 2022-2023 ne sono entusiasti.
Quattro Laboratori di Pratica:
- Durano un week end
- Si svolgono nella sede in cui scegli di frequentarli
Un Campus di Pratica di Fine Anno:
Dura quattro giorni e si tiene a Ferrara in un camping dog friendly di prima classe, con ampi spazi per lezioni ed esercitazioni pratiche e una spiaggia tutta per noi e le nostre attività con i cani. Qui raduniamo tutti i partecipanti di tutte le classi, tutti i Tutor e tutti i Docenti, per creare insieme un’esperienza di apprendimento memorabile
CORPO DOCENTE:
I MIGLIORI PROFESSIONISTI DEL SETTORE, NELLA MIGLIORE DELLE SCUOLE
La proposta formativa è stata progettata affinché ogni insegnamento sia integrato in un quadro teorico e metodologico coerente. La presenza continua di docenti interni a ThinkDog per tutto l’arco del programma di formazione, assicura congruenza didattica e collegamento fra gli argomenti trattati e le esperienze vissute. Il taglio del corso è teorico e soprattutto esperienziale.
Direttore del Corso: Angelo Vaira. Coordinatrice Didattica: Emanuela Regazzi
Con l’iscrizione al corso otterrai

TUTORING
Ti verrà assegnato un Tutor, un Educatore esperto e capo degli assistenti in aula. Ti seguirà durante tutto il percorso, esame compreso.

GRUPPO RISERVATO
Un gruppo online riservato alla classe, nel quale confrontarsi con i propri colleghi e ricevere feedback da tutor e i docenti.

KIT DI BENVENUTO
Un manuale con le mappe mentali utili per prendere appunti ai vari moduli. Il libro di Angelo Vaira, la penna e il clicker ThinkDog.
Qualifiche riconosciute
CON IL SUPERAMENTO DELL’ESAME

QUALIFICA DI EDUCATORE
Qualifica di Educatore ThinkDog. Qualifica Educatore FISC di III livello.

MAPPA EDUCATORI THINKDOG
Aderendo a “Confluenze” verrai inserito nel prestigioso elenco dei referenti ThinkDog.

OPERATORE ETICO BIO NATURALE
Previa integrazione formativa di 30 ore in percorsi in Disciplina Cinofila Etica Bio-Naturale.
I cani vissuti grazie ai principi ThinkDog
Campus di Fine anno a Ferrara
Nel Corso Educatori Cinofili abbiamo inserito anche un momento bellissimo: Il CAMPUS di FINE PERCORSO a Ferrara.
Dura quattro giorni e si tiene in un camping dog friendly di prima classe, con ampi spazi per lezioni ed esercitazioni pratiche e una spiaggia tutta per noi e le nostre attività con i cani. Qui raduniamo tutti i partecipanti di tutte le classi, tutti i Tutor e tutti i Docenti, per creare insieme un’esperienza di apprendimento memorabile.
Si consolidano i legami, si fa tantissima pratica, si vivono esperienze uniche e fondamentali per completare la formazione e la crescita personale.
IL CORSO È A NUMERO CHIUSO
Le ISCRIZIONI per l’anno 2023-2024 sono CHIUSE.
Scarica il programma


Autore di best seller. Punto di riferimento su educazione, comportamento, libertà e socialità del cane. Fondatore di ThinkDog e delle Classi di Socializzazione®, nate venti anni fa dalle sue intuizioni in tema di libertà e socialità del cane. Ogni anno conduce decine di cani e proprietari attraverso paesaggi naturali compresi fra Assisi e Roma, compiendo con loro 270 km.

Presidente dell’asd Parola di Cane, Educatrice e Istruttrice in riabilitazione. È uno dei pochi istruttori a Roma abilitata per la conduzione delle Classi di Socializzazione®, di cui è esperta conduttrice. Ogni anno presenta seminari e organizza giornate di pratica di gruppo.

Istruttore Cinofilo e Volontaria in canile da più di vent’anni. Dal 2008 al 2016 con la sua associazione ha gestito il Parco Canile di Milano.

Istruttore Cinofilo e Responsabile settore Rally-O nella Federazione Italiana Sport Cinofili. Difficilmente potrai trovare persone che riescano a spiegarti cosa sia lo sport nella relazione col cane più appassionatamente di Marco.

Istruttore Cinofilo in Classi di Socializzazione e in Riabilitazione Cognitivo Relazionale, da anni lavora nel team Dog's Soul e si occupa di approfondimenti educativi e riabilitativi. Volontario e coordinatore educativo in canile.
Fondatore e creatore dell'attività Social Dog Experience.

È fra i veterinari comportamentalisti più rinomati. Etologa e autrice del libro “Lupi Travestiti”, fondatore e presidente di ASETRA. È molto amata per la sua grande conoscenza in tema di etologia e medicina comportamentale e il modo in cui la combina con l’esperienza clinica.

Istruttore Cinofilo. Vice-direttore della University. Esperienza pluridecennale. Istruttore Cinofilo GIAC, APNEC e APDT Italia. Relatore e docente per diversi Enti ed Organizzazioni private

Co-Founder di SmileDog, un’associazione sportiva dilettantistica che collabora con canili ed Associazioni per visite pre e post-affido. Inserimento in famiglia e percorsi di ri-educazione a domicilio.

Vice presidente di Dog Evolution, svolge la professione di Istruttore Cinofilo. È stato per diversi anni una figura di primo piano presso il Parco Canile di Milano, accumulando esperienza coi più difficili casi di maltrattamento e riabilitazione comportamentale.