Benvenuto in ThinkDog
CORSO DI FORMAZIONE PER
EDUCATORI CINOFILI
Novembre 2020 – Febbraio 2022
GENZANO DI ROMA (ROMA)
Un percorso di alta formazione rivolto a chi desidera intraprendere la professione di
Educatore Cinofilo e aiutare, grazie al proprio lavoro, cani ed esseri umani nel creare
una Relazione Speciale.
IL PIANO DIDATTICO È COMPLETAMENTE RIDISEGNATO
Il nuovo piano didattico è il risultato di un lungo lavoro di elaborazione da parte del Collegio del Docenti, riunitosi in più occasioni a costituire un confronto durato diversi mesi e avviato su impulso e guida di Angelo Vaira.
Fra le importanti novità introdotte figura:
- la formazione nel condurre gruppi di cani e proprietari
- precise metodologie per permettere di agire in sicurezza e col massimo dei risultati in termini di apprendimento e qualità dell’esperienza dei partecipanti.
- il terzo giorno di ogni modulo il docente aiuterà nella lettura e valutazione del comportamento e della personalità dei cani presenti o di cani esterni, presi in esame come casi reali.

IL LAVORO PIÙ BELLO DEL MONDO
Immagina di alzarti al mattino con l’idea che il primo appuntamento della giornata lo avrai all’ombra di alberi maestosi nel più bel parco della città. Grazie al tuo aiuto cani ed esseri umani creeranno una speciale connessione fra loro. Il paesaggio potrebbe anche cambiare, ma è certo che sempre ti porti dentro una sensazione di grande appagamento. Riesci a pensare a lavoro più bello di questo?

UN NUOVO STILE DI VITA
Siamo in tanti oggi. Una folta schiera di persone che ha compreso cosa è davvero importante. In ThinkDog quello dell’Educatore Cinofilo non è solo un lavoro, ma uno stile di vita. Vogliamo il contatto con la natura, che poi equivale a dire con una parte di noi stessi, forse la più vera e profonda.Vogliamo comprendere la Vita, nutriamo una passione per i sistemi biologici, le dinamiche di gruppo, la comunicazione e i sottili segnali che gli animali inviano gli uni agli altri per capirsi. Vogliamo imparare da essi e portare la saggezza insita nel mondo animale con noi, ovunque andiamo. Con i cani ci sentiamo a casa, sentiamo che tutto abbia un senso. Non prendiamo tutto questo col distacco di uno scienziato, ma con amore, consapevoli però che i cani non sono bambini, ma esseri pensanti con bisogni specifici, bisogni che desideriamo appagare, a volte prima ancora dei nostri. Desideriamo creare attorno agli animali un ambiente che li aiuti a evolvere. E noi insieme a loro.
Questa è la base, la visione che il fondatore della Scuola, Angelo Vaira, ha impresso nei cuori di migliaia di persone, molte delle quali oggi lavorano come professionisti appassionati e che forniscono alla nostra società un contributo di immenso valore.
CORPO DOCENTE:
I MIGLIORI PROFESSIONISTI DEL SETTORE, NELLA MIGLIORE DELLE SCUOLE
La proposta formativa è stata progettata affinché ogni insegnamento sia integrato in un quadro teorico e metodologico coerente. La presenza continua di docenti interni a ThinkDog per tutto l’arco del programma di formazione, assicura congruenza didattica e collegamento fra gli argomenti trattati e le esperienze vissute. Il taglio del corso è teorico e soprattutto esperienziale.
Coordinamento Didattico: Emanuela Regazzi. Direttore del Corso: Angelo Vaira.

ANGELO VAIRA
DIRETTORE DEL CORSO
Già docente in diversi Master Universitari è il fondatore di ThinkDog e dell’approccio Cognitivo Relazionale al cane. È studioso di neuroscienze, etologia, pedagogia, psicologia umana e animale. Scrittore, conferenziere e personalità mediatica è considerato uno dei personaggi più influenti della cinofilia italiana degli ultimi quindici anni.

MARINA BALBI
DOCENTE
Presidente dell’asd Parola di Cane, educatore e istruttore riabilitatore e uno dei pochi istruttori a Roma abilitata per la conduzione delle Classi di Socializzazione®. Presenta Seminari e organizza giornate di pratica di gruppo.

LUIGI DI LEO
DOCENTE
Istruttore Cinofilo. Vice-direttore della University. Esperienza pluridecennale. Istruttore Cinofilo GIAC, APNEC e APDT Italia. Relatore e docente per diversi Enti ed Organizzazioni private

MARCO CHIARO
DOCENTE
Istruttore Cinofilo e Responsabile settore Rally-O nella Federazione Italiana Sport Cinofili. Difficilmente potrai trovare persone che riescano spiegarti cosa sia lo sport nella relazione col cane più appassionatamente di Marco.

BARBARA GALLICCHIO
DOCENTE
È fra i veterinari comportamentalisti più rinomati. Etologa e autrice del libro “Lupi Travestiti”, fondatore e presidente di ASETRA. È molto amata per la sua grande conoscenza in tema di etologia e medicina comportamentale e il modo in cui la combina con l’esperienza clinica.
PROGRAMMA DEL CORSO
In ognuno dei seguenti moduli la didattica procede in questo modo. Due giorni sono dedicati al tema indicato come titolo del modulo, attraverso lezioni, dimostrazioni, esercitazioni e discussioni in plenaria. Mentre una giornata è dedicata interamente alla pratica, attraverso i casi reali e alle pratiche di tirocinio.
20, 21, 22 NOVEMBRE 2020
INSIEME PER LA VITA + LINGUAGGIO NASCOSTO DEL CANE
CON MARINA BALBI
11, 12, 13 DICEMBRE 2020
INSIEME PER LA VITA + IL GIOCO
CON MARINA BALBI
16 GENNAIO 2021
CLICKER COACHING – DIDATTICA ONLINE
CON MARINA BALBI
23, 24 GENNAIO 2021
CLICKER COACHING – DIDATTICA D’AULA
CON MARINA BALBI
12, 13, 14 MARZO 2021
EMPATIA
CON ANGELO VAIRA
2, 3, 4 APRILE 2021
EDUCAZIONE MENTALE
CON MARINA BALBI
1, 2 MAGGIO 2021
CUCCIOLI, ADOLESCENTI, ADULTI E CANI ANZIANI – DIDATTICA ONLINE
CON MARINA ALBI
4, 5, 6 GIUGNO 2021
PROGETTO EDUCATIVO
CON LUIGI DI LEO
10, 11 LUGLIO 2021
ETOLOGIA E MEDICINA COMPORTAMENTALE 1 – DIDATTICA ONLINE
CON BARBARA GALLICCHIO
17 LUGLIO 2021
ETOLOGIA E MEDICINA COMPORTAMENTALE 2 – DIDATTICA ONLINE
CON BARBARA GALLICCHIO
17, 18, 19 SETTEMBRE 2021
EDUCAZIONE, SPORT E RALLY O’
CON MARCO CHIARO
4 SETTEMBRE 2021
DAL BRANCO ALLA TRIBÙ – DIDATTICA ONLINE
CON ANGELO VAIRA
30, 31 OTTOBRE 2021
DAL BRANCO ALLA TRIBÙ – DIDATTICA D’AULA
CON ANGELO VAIRA
26 FEBBRAIO 2022
PRATICA E RIPASSO CON IL TUTOR
CON IL TUTOR
CON L’ISCRIZIONE AL CORSO OTTERAI:

TUTORING
Ti verrà assegnato un Tutor, un Educatore esperto e capo degli assistenti in aula. Ti seguirà dall’inizio alla fine del percorso, esame compreso.

GRUPPO RISERVATO
Un gruppo online riservato alla classe, nel quale confrontarsi con i propri colleghi e ricevere feedback dal tutor e i docenti.

LIBRO DEL CORSO
Un manuale suddiviso per moduli e con all’interno le mappe mentali per prendere appunti nel modo più efficace.
COSA RICEVERAI DOPO IL CORSO
CON IL SUPERAMENTO DELL’ESAME

QUALIFICA DI EDUCATORE
Qualifica di Educatore ThinkDog, Educatore FISC di terzo livello, qualifica di Operatore Etico Bionaturale.

MAPPA EDUCATORI THINKDOG
Verrai inserito nel prestigioso elenco dei dei referenti ThinkDog con il tuo profilo personale e sarai cercato da chi ha un cane nella tua zona. Potrai inoltre usare il logo ThinkDog nelle tue presentazioni, biglietti da visita ecc.

EVENTI EDUCATORI CINOFILI THINKDOG
Potrai autonomamente inserire i tuoi eventi nella pagina “Eventi Educatori Cinofili ThinkDog” e quindi promuovere direttamente la tua attività.
TESTIMONIANZE
DEI PARTECIPANTI

VALERIO GARGANESE
Questo corso è una cosa inspiegabile, quello che senti dentro di te non puoi descriverlo!!!!!!! Direi che mi è piaciuto tutto, l’ambiente il gruppo, lo staff(dal tutor agli assistenti)

SAMANTA SCULLARI
Vedere e seguire Angelo Vaira e come lui si relaziona con i cani è stata un’ esperienza bellissima per me. Osservare la connessione intima ed empatica tra due individui di specie diverse è stato un qualcosa di indescrivibile.
Uno dei moduli più belli e straordinari che io abbia mai seguito.

PAOLA FRIGERIO
Le diverse esperienze pratiche fatte tra di noi allievi.
Il coinvolgimento in aula da parte del docente e la sua grandissima professionalità.
Fare pratica con cani diversi dai nostri, utilissimo per diventare più abili e sensibili nel calibrare il nostro approccio con quel singolo cane e in quella singola circostanza.
Assistere e partecipare ai “casi” che abbiamo affrontato nel corso.

CHIARA CROTTI
Credere davvero che da ogni persona si può imparare qualcosa, il grande senso di pace nonostante la vita frenetica che faccio, questo corso ha fatto venir fuori tante belle emozioni e sogni di crescita personale

CHIARA BALDAZZI
L’argomento trattato che era giustamente l ultimo trattino per chiudere il cerchio. Credo di aver definito “intenso” ogni modulo ma questo ha avuto un coinvolgimento emotivo enorme, vuoi perché l ultimo ma anche perché l unico dove ci si sentiva chiamati in causa direttamente e non attraverso il cane. Ogni aggettivo che mi viene in mente è riduttivo….grazie!

LUIGI CAMPAGNA
E’ stato un corso molto emozionante, giorni vissuti intensamente, è difficile dire cosa mi è piaciuto maggiormente, direi tutto, soprattutto le emozioni che è riuscito a regalarmi. Questo percorso è stata un esperienza fantastica, è un peccato che sia già finito, è stata un esperienza che mi porterò dentro per tutta la vita
IL CORSO È A NUMERO CHIUSO
SONO APERTE LE CANDIDATURE
Il corso è a numero chiuso e potranno partecipare un massimo di 30 allievi. Per questo procederemo a una selezione dei candidati.
Per inviare la tua candidatura compila la domanda d’iscrizione e indica le tue motivazioni, ovvero cosa ti spinge a voler partecipare alla nostra formazione.
Scarica il programma completo per ricevere tutti i dettagli sul corso e su come procedere con la candidatura.
ISCRIZIONI CHIUSE
Abbiamo raggiunto il numero massimo di iscritti per tutti i percorsi dell’anno accademico 2020 – 2021.
Hai bisogno di maggiori informazioni sul corso?
Orientamento e Info Corsi
