Grosso problema. Un vero dilemma.
Istintivamente ti viene di andargli vicino ed empaticamente entri in uno stato di ansia o preoccupazione. Vorresti accarezzarlo o prenderlo in braccio o fargli un mucchio di coccole per tranquillizzarlo.
Poi però incontri un educatore cinofilo gentile che ti dice “No! Così lo rinforzi!”. La spiegazione successiva è quella che si apprende in qualsiasi manuale sull’educazione gentile del cane. Le nostre carezze e la nostra voce gentile sono quello che la psicologia comportamentista (behaviourismo) definirebbe “rinforzo”. Ovvero finiresti per incentivare il comportamento di paura del cucciolo, perché lui interpreterebbe il tuo prestare soccorso come un premio e quindi tornerebbe a ripetere più facilmente il comportamento di avere paura.
E cosa dovresti fare quindi secondo la psicologia comportamentista? Ignorarlo!
Grosso errore!
Ignorarlo! E meno male che l’educatore si definisce gentile!
Vuoi sapere cosa ne penso? Penso che siano sciocchezze.
L’ho fatto anche io. Prima soccorrevo coccolando, poi mi hanno insegnato a ignorare.
Gentilmente (sig!).
Con quali risultati? Disastrosi. In questo modo crei cani nevrotici!
Ma è anche vero che preoccupi maggiormente il cucciolo se lo soccorri in uno stato d’animo inadeguato (ammettilo a volte ti spaventi più di lui!).
Allora cosa bisogna fare?
Io l’ho imparato attraverso libri che di solito i cinofili non leggono e corsi che non fanno.
Bowlby, Winnicot e Liedloff, Pnl, intelligenza emotiva e sociale. Poi ho ripetutamente osservato che quello che fanno gli animali in quei frangenti non è accorrere preoccupati e neanche ignorare. Applicando le cose che avevo intuito da questo ho visto risultati grandiosi.
Ti racconterò cosa puoi fare. Ma voglio che tu ti renda conto che leggere delle parole è profondamente diverso da vedere come si fa ed avere qualcuno che dopo aver fatto tanta esperienza ti insegna come fare.
Nel nostro Corso per Educatori Cinofili insegniamo nei dettagli come ci si comporta in questi casi. Farsi aiutare da un educatore è la cosa più saggia.
Contatta un Educatore Cinofilo ThinkDog: https://map.thinkdog.it/
________________
Sei già Educatore cinofilo e vuoi ampliare le tue competenze? Formati con noi!
A febbraio 2024, inizia il nuovo Corso Istruttori in Riabilitazione Comportamentale.
Il nostro obiettivo è chiaro: dotarti delle competenze necessarie per affrontare con successo i problemi comportamentali dei cani e collaborare in modo efficace sia in autonomia che in team con veterinari e operatori di canile.
Cosa aspetti? Visita la Pagina del Corso, compila il modulo e ricevi il programma in anteprima: https://www.thinkdog.it/corsi/corso-istruttore-cinofilo-in-riabilitazione-comportamentale/