Non è molto diverso dal nostro. Per questo provano e capiscono le nostre stesse emozioni.
Per metterci in relazione con il nostro cane è importante conoscerlo a fondo sotto vari punti di vista, oggi andiamo alla scoperta del suo cervello che è esattamente come quello di tutti i mammiferi, e quindi anche come il nostro. Ma come è fatto quindi?
Com’è fatto il cervello
Per capire come sia fatto il nostro cervello, prendiamo in considerazione la teoria del cervello tripartito di Paul Donald MacLean. Facciamo finta che la nostra mano rappresenti il cervello, abbiamo:
il tronco encefalico (la parte finale della mano fino al polso), la parte più antica che hanno anche i rettili, ha il compito di occuparsi del ritmo sonno-veglia, del cibo e della difesa del territorio, in pratica è l’area del cervello base che ci aiuta a sopravvivere
il sistema limbico (il pollice che si chiude sulla mano), contiene l’amigdala, la ghiandola che gestisce le emozioni e che si attiva, ad esempio, per darci il segnale di ‘paura’ in situazioni considerate potenzialmente minacciose. L’amigdala ha un ruolo fondamentale ed influenza molti aspetti della vita e ci spiega perché ci siano così tanti haters su internet e perché siamo attratti dalle notizie di cronaca nera e dalla violenza. L’amigdala bypassa i circuiti neurali superiori. Il sistema limbico è legato dunque alle emozioni in generale, ma anche alle motivazioni
la neocorteccia (il resto delle dita che si chiudono sul pollice), deputata ai pensieri (quelle che negli esseri umani possiamo chiamare ‘seghe mentali’)
L’interazione tra le aree del cervello e i cani
Le varie parti del cervello interagiscono tra loro, ad esempio quando il sistema limbico e la neocorteccia ‘comunicano’, noi possiamo comprendere le nostre emozioni, auto regolarci e capire cosa provano gli altri. Lo stesso avviene anche nel cervello dei nostri cani che, come dicevamo, è proprio come quello di tutti i mammiferi, e questo ci dimostra e spiega che sono in grado di provare e comprendere le emozioni, loro e nostre: ad esempio, se siamo nervosi e stressati, i nostri cani lo percepisco e assorbono le emozioni che proviamo.
La responsabilità delle nostre emozioni
E non è tutto. I nostri cani riescono a comprendere le emozioni che proviamo nei confronti delle persone con cui ci relazioniamo, così come le emozioni che provano queste persone, e comprendono i vari ruoli all’interno di quel determinato gruppo. Questo cosa significa? Significa che le capacità del nostro cane dipendono anche da come siamo fatti noi. Il cane infatti fa parte di un sistema complesso in cui il suo comportamento e le sue emozioni influenzano il nostro comportamento e le nostre emozioni, e viceversa. Tutto ciò è possibile proprio grazie al complesso cervello di cui siamo dotati entrambi.
Gli altri mammiferi
Sempre più esperimenti dimostrano la complessità del cervello animale e la capacità di provare e comprendere le emozioni altrui. Un recente studio ha evidenziato l’altruismo nei topi, in pratica ai topi è stato insegnato a premere un pulsante per ottenere del cibo, successivamente ai partecipanti è stato mostrato che ogni volta che premevano il pulsante per ottenere del cibo, un altro topo riceveva una scossa elettrica. I topi hanno così smesso di premere il pulsante, rinunciando al cibo pur di evitare la sofferenza agli altri.
La nostra responsabilità
Essere a conoscenza della complessità del cervello degli animali è fondamentale per comprendere le conseguenze che hanno i nostri comportamenti sulle loro emozioni e quindi sul modo in cui noi trattiamo gli altri esseri viventi.
Condividi
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie.
Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra policy Leggi la PolicyAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.