Il 22 settembre 2022 prenderà il via la quinta edizione del Cammino per gli Animali, l’Itinerario per manifestare pacificamente in favore dei diritti degli animali.
È un gesto di compassione attiva per tutte le creature. L’ho fatto per la prima volta nel 2018, da solo per quasi tutto il tempo, perché avevo la necessità di avviare il Cammino in modo che ogni passo fosse una preghiera, un mantra in favore della compassione per gli animali e un gesto simbolico per la loro liberazione. Col Cammino per gli Animali ripercorriamo le strade su cui muoveva San Francesco. Contempliamo la natura che egli stesso contemplava, meditiamo negli eremi in cui lui stesso meditava. È una manifestazione d’amore per gli animali. E ne approfittiamo per portare l’amore per tutte le creature al Papa, come gesto simbolico.
Chiederemo a Sua Santità di prendere una posizione chiara e definitiva sulla questione animale per:
Evitare a miliardi di animali le grandi sofferenze che infliggiamo loro ogni anno, contravvenendo al mandato d’amore conferito da Dio all’uomo.
Portare a pieno compimento la sua Enciclica “Laudato Si’”, che solleva così bene il tema dell’interdipendenza: infatti la produzione di carne è la principale causa di: deforestazione, inquinamento idrico, surriscaldamento globale, pandemie.
Non è logico, né salutare per il Pianeta, né per il futuro dell’umanità stessa, persistere nello sterminare miliardi di animali ogni anno, con indifferenza e agendo solo per i nostri interessi. Essere spietati, essere carnefici, agire in modo scellerato, non è cristiano.
Res Creata, Res Sacra
Posto che il Cammino per gli Animali è aconfessionale e chiunque può prendervi parte, a prescindere dalla religione che pratica, chi crede in Dio dovrebbe porsi questa domanda: se è un Dio d’amore, come potrebbe desiderare sofferenza per le sue creature? Res Creata, Res Sacra. Tutto ciò che è creato, essendo creato dalla mano di Dio, è sacro.
Io Cammino per gli Animali: un gesto di trasformazione interiore
Cammino per gli Animali – Ponte Milvio Immaginando i paesaggi umbri e toscani, gli animali che si incontrano e a cui insieme si può prestare aiuto, le chiacchiere piacevoli con le persone che abitano quei luoghi, la condivisione con le decine di altre persone in Cammino con noi, magari con i loro cani, è facile comprendere come questa sia un’esperienza unica. Ma se a questo si aggiunge il tempo per lo yoga e la meditazione, il sostare in eremi aprendosi al sacro, l’ascolto di insegnamenti spirituali che avvicinano l’umano agli animali, al Pianeta, alla compassione attiva, allora si comprende anche perché il Cammino per gli Animali sia luogo di trasformazione interiore.
Ecco le impronte nel cuore di chi partecipa al Cammino e si ricorda di quei giorni:
Per la maggior parte del tempo si cammina, lasciando da parte lo smartphone e tutte le continue interruzioni ansiogene.
Ci accompagnano socialità e chiacchiere a passo d’uomo.
Si aprono momenti di profondo silenzio e raccoglimento.
Visitiamo gli eremi carichi di benedizioni e senso del sacro.
Si svolge una moderata attività fisica, prolungata nel tempo, che risveglia l’organismo e rigenera la mente.
Alcuni cani ci accompagnano: la loro compagnia estende i nostri sensi e ci regala momenti di allegria e aggregazione.
Natura: immergendoci in essa emerge un riequilibrarsi della nostra fisiologia, con abbassamento dei livelli di stress e la produzione di sostanze endogene benefiche per la salute.
Quante ore si cammina mediamente? Sono percorsi difficili o adatti a tutti?
Il Cammino degli Animali è adatto pressoché a tutti. Lo può si può percorrere a qualsiasi età, salvo forse bambini molto piccoli o chi avesse gravi problemi di salute. Si cammina ogni giorno da un minimo di 4 ore a un massimo di 7 ore, pause comprese, e la distanza media da percorrere è di 16 chilometri.
Per chi venisse col cane: dev’essere in piena salute. Il percorso non è così adatto a cani anziani, con artrosi, ai cuccioli, a cani con difficoltà respiratorie o non abituati a lunghe camminate. Anche femmine in calore o cani mordaci è bene che non partecipino.
Organizzazione
La partecipazione è gratuita e non vi è alcuna direzione che organizzi. Una volta ottenute le date, ognuno deve organizzarsi per conto proprio con i pasti, i mezzi, i pernottamenti, le prenotazioni negli ostelli. PARTECIPAZIONE MINIMA: 5 giorni 👉🏻 L’ultima tappa su Roma è invece aperta a tutti.
Itinerario
Il ritrovo è alle ore 10:00 di ogni giorno. Dopo di che si parte e si giunge alla tappa successiva. Per prenotare l’ostello o il luogo in cui dormire potete usare Trip Advisor, Air b&b o la guida favolosa la cui copertina riporto qui, che offre anche indicazioni utili su tutto il percorso.
In un’unica guida gli itinerari per raggiungere Assisi da nord e da sud, a piedi o in bici. Un viaggio nel cuore verde dell’Italia tra i paesaggi incontaminati dell’Alpe della Luna e le millenarie Foreste Casentinesi, gli scorci della Valtiberina dipinti da Piero della Francesca, la Cascata delle Marmore, i borghi medievali, gli eremi e le città d’arte. Con le varianti per Perugia, Terni e l’abbazia di Farfa, tra le più importanti della tradizione benedettina.
Roma Ponte Milvio – Basilica di San Pietro 15,2 km
Ulteriori comunicazioni
Ulteriori indicazioni le fornirò quotidianamente attraverso il Gruppo Facebook del Cammino per gli Animali: iscriviti per essere aggiornato! Se avete domande potete farmele sempre nel Gruppo FB.
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie.
Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra policy Leggi la PolicyAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.