×



31
mag
2023
Online

Libertà del cane e fauna selvatica

Webinar online su Zoom con Mia Canestrini e Angelo Vaira


IL TEMA DEL WEBINAR

Il cane è un attore talvolta indispensabile nella relazione fra uomo e biodiversità. Ma il rapporto del cane con la fauna selvatica è complesso, per interazione diretta e indiretta.

Ad esempio, il lupo è oggi universalmente riconosciuto come l’antenato selvatico del cane, ma le due specie sono legate da un rapporto molto più complesso, che va oltre la mera discendenza per selezione artificiale.

Parleremo di questo insieme a Mia Canestrini autrice di “La ragazza dei lupi. La mia vita selvaggia tra i lupi italiani” (Piemme, 2019).


MIA CANESTRINI

Da quasi 20 anni impegnata in progetti di conservazione del lupo, Mia Canestrini insegna Human dimensions e comunicazione della scienza applicate ai master in Amministrazione e Gestione della Fauna selvatica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e in Salvaguardia della fauna selvatica dell’Università di Padova. Spesso ospite televisiva e radiofonica su temi ambientali di attualità, conduce la rubrica La bella e le bestie per il programma 105 Friends su Radio 105 ed è co-conduttrice della trasmissione Il Provinciale su Rai Uno e Rai Due. Ha all’attivo tre libri: La ragazza dei lupi. La mia vita selvaggia tra i lupi italiani (Piemme, 2019), Custode di Cuori. L’amicizia tra un ragazzo e un lupo nero (Mondadori Electa, 2022) e Nelle terre dei lupi. Storie italiane di un ritorno (Piemme, 2023).

ANGELO VAIRA

Angelo Vaira è un agevolatore della relazione col cane, scrittore, conferenziere, formatore e conduttore televisivo, impegnato nella comunicazione e nell’insegnamento nell’ambito della psicologia e della relazione col cane. Studioso di scienze cognitive animali, zooantropologia e neurolinguistica, è riconosciuto Licensed Master Practitioner dalla Society of NLP.
L’impatto del suo lavoro è tale, da essere considerato uno dei personaggi più influenti della cinofilia italiana degli ultimi dieci anni.
Il fulcro del suo messaggio è che la relazione con gli animali possa essere una “via”, intesa come cammino e percorso per conoscere se stessi ed esprimere il proprio pieno potenziale, rendendo al contempo l’animale più felice e sereno. Ha pubblicato: Dritto al cuore del tuo cane (Feltrinelli editore, 2011) e Un cuore felice (Sperling & Kupfer, 2016).

ISCRIVITI

->> Clicca qui e visita la pagina per iscriverti



Condividi



Info evento

Libertà del cane e fauna selvatica

Appuntamento
dal 31 maggio 2023 ore 20:00
al 31 maggio 2023 ore 22:30
Modalità
Online