×


Frisbee + cane + tu! = divertimento+++!!!


Deborah Fratucello - 10 Marzo 2012


Frisbee + cane + tu! = divertimento+++!!!Sarà perché il mio compagno a 4 zampe è un border collie… ma ci tengo molto all’argomento giochi (come avrete modo di imparare in futuro :-D )!

La prima domanda che ci viene fatta di solito è: “Fate sicuramente agility, vero?” “ehm… no…” “Mobility??” “…nemmeno…” “Ah ma comunque lo farai correre tantissimo!!!” … e qui la risposta è delle più sincere: “….perchè dovrei?” “Eh, è un border collie! Non potrai nemmeno lasciarlo a casa da solo, te la disferà certamente!

Alle volte penso di vivere con un mostro, e di non essermene mai accorta!!! Ammetto che quando ho deciso di dividere la mia vita con Zago ero, come a molti succede, talmente entusiasta da non vedere difficoltà davanti a me, ma MAI ho pensato che siccome lui è un border collie, saremo diventati una coppia agility o mobility dipendenti! Aggiungerei dire “per fortuna”, perché io non è che sia proprio portata per lo sport agonistico, e Zago non trae vantaggi da schemi fissi, obblighi, ripetitività. Insomma, su questo andiamo d’amore e d’accordo!

Quello che ho sempre pensato, prima di vivere con Zago, era: quando ci sarà un cane nella mia vita, andrò in giro a fare lunghe passeggiate, e giocheremo tantissimo e ci faremo tante coccole! E il fatto di giocare tantissimo, con Zago non manca sicuramente!

Per questo, una cura particolare la dedico sempre alla scelta dei giochi ed è uno dei più divertenti ad essere il protagonista di questo post : il FRISBEE!

  • Particolare attenzione va data al materiale di cui è costituito il frisbee. MAI usare un frisbee umano per giocare con il cane! Scegli per il tuo cane SOLO giochi fatti per cani!

Il frisbee dovrà essere morbido, elastico, leggero, senza parti taglienti (attenzione ai bordi!).

In commercio ne esistono chiaramente svariati modelli, anche in corda e tessuto: il mio consiglio è di usarli eventualmente in acqua (…se volete testare il vostro frisbee, fatelo in acque basse :-) altrimenti dovrete reclutare qualcuno che ve lo vada a recuperare, come è successo a noi!), così da evitare il rischio che il vostro cane possa confonderlo con il tira e molla e, se lasciato solo con il frisbee, distruggerlo.

  • In generale: non lasciate i giochi “di società” a disposizione del vostro cane quando è solo; preferite sempre i giochi commestibili per fargli passare quelle ore.
  • Iniziate a giocare SEMPRE facendo rotolare il frisbee per terra, dovete far RISCALDARE i muscoli del vostro pelosetto per una decina di minuti prima di farlo saltare!
  • NON tirate il frisbee contro il vostro cane (non è un tiro al bersaglio!) ma nemmeno dalla parte opposta (o sfiancherete il vostro amico dopo pochi minuti!). Lanciatelo poco più a destra o poco più a sinistra del cane e osservate bene: ogni cane ha un suo lato preferito!La mentalità ThinkDog però non è quella di allenare i nostri cani solo verso ciò in cui sono bravi, ANZI! Per avere un cane equilibrato in tutti i sensi, dobbiamo prestare particolare attenzione proprio ai lati del loro carattere/fisico che mostrano delle tensioni! Quindi, prendetevi del tempo per insistere con lanci facili dal lato più “debole” del vostro amico.
  • Non fate sentire il vostro cane incapace se non prende il frisbee al volo… e scusatevi con lui quando fate voi dei tiri veramente pessimi:-D
  • Non passate ore e ore a correre e saltare… come per ogni attività che farete insieme, il vostro scopo non è far sfogare il vostro cane, ma divertirvi insieme! Quindi, terminate il gioco quando entrambi siete ancora in forze e entusiasti!
  • Chiudete la sessione facendo dei tiri bassi e corti o facendo nuovamente rotolare il frisbee per terra: i muscoli del vostro cane vanno raffreddati poco alla volta. Ci sarebbero anche gli esercizi di stretching… ma ne parleremo più avanti!
  • Infine, offrite una quantità moderata di acqua al vostro grillo peloso e chiudete con una bella passeggiata rilassante!

Frisbee + cane + tu! = divertimento+++!!!Per concludere: noi ci troviamo benissimo con il frisbee della KONG… ma non galleggia in acqua!!! ;-)

Buon divertimento!!!


Condividi