“Uno studio della Virgina Commonwealth University dimostra che la presenza di un cane sul luogo di lavoro riduce lo stress, migliora la performance produttiva e organizzativa, e rende felici…” ( Leggi l’articolo intero qui: www.innovet.it)
Conosco di persona i benefici di cui si parla in questa pubblicazione, dati dal fatto di portare Zago in ufficio con me tutti i giorni!
Anche i nostri colleghi, oltre all’affetto che provano per Zago, si rendono conto di quanto la sua presenza alleggerisca di molto la routine lavorativa quotidiana!
C’è una cosa però che non dobbiamo perdere di vista.
Pensiamo sempre a ciò che di buono e positivo porta il cane nella nostra vita… ma ci chiediamo se il fatto di portarlo in ufficio tutti i giorni sia per il nostro cane una cosa positiva?
Già, perché anche il cane si stressa! Andare in un luogo pubblico 5 giorni su 7 non è una routine a misura di 4 zampe! L’ideale sarebbe portarlo con noi in ufficio mezza giornata, e lasciarlo a casa a riposare l’altra metà… anche se non per tutti questo è possibile…
Lo stress nel vostro cane, in principio, si potrebbe manifestare con un’aumentata eccitazione, nervosismo. E’ un po’ come quando noi siamo talmente stanchi che non riusciamo a dormire
Tuttavia, a lungo andare, i sintomi possono peggiorare: può subentrare apatia, ci può essere la comparsa frequente di segnali calmanti evidenti (come il leccarsi il naso di continuo, grattarsi, sbadigliare), l’insorgere di forfora sul pelo, o addirittura sintomi fisiologici ancora più marcati tra cui perdita dell’appetito/disturbi alimentari/aumento della sete e della sudorazione, comportamenti compulsivi come il riconcorrersi la coda o il leccarsi un arto (di solito un anteriore) fino a farlo sanguinare…
E noi rischiamo persino di pensare: “Ti porto con me in ufficio tutti i giorni e come ringraziamento non mi ascolti / tiri al guinzaglio / fai i capricci…?” A porci domande simili si intuisce come sia la nostra parte umana (e antropocentrica) a prendere il sopravvento,mentre dovremmo ricordarci di “pensare da cane” per poter guardare i comportamenti del nostro peloso con obiettività, e non come un affronto personale!
Dobbiamo pensare sempre che se il cane fa qualcosa o ha atteggiamenti non consoni alla nostra vita, ci sta dicendo che c’è qualcosa che non va, che gli manca qualcosa!
Una “banalità”, a cui per esempio non prestiamo magari la giusta attenzione: il cane dovrebbe dormire per i 2/3 della giornata…com’è il vostro ufficio? Abbastanza silenzioso e confortevole per sonni ristoratori?
Ecco alcuni piccoli accorgimenti per favorire il benessere del vostro compagno peloso nel suo ruolo da “impiegato”!
Iniziamo con un bel giro la mattina, prima di recarci in ufficio: 10- 15 minuti per i bisogni fisiologici del cane, poi per altri 10-15 minuti possiamo alternare giochi nel verde con palline/frisbee/riporto/ricerca, visite in aree di sgambamento per i cani (possibilmente mai sempre la stessa!),mobility nelle strade vicine, magari un salto al bar per prendere un caffè e abituare il nostro pelosetto anche a questa situazione ; per concludere offriamo da bere al nostro peloso e concludiamo con altri 5-10 minuti di passeggiata tranquilla.
E ora arriviamo in ufficio: salutiamo scodinzolanti tutti i colleghi umani e facciamoci spupazzare per bene per iniziare la giornata facendoli sorridere e diminuendo subito lo stress umano da pensieri tipo: “O mamma mia queste 8 ore non finiranno mai!”
Consideriamo una giornata tipo: campanello che suona, telefono che squilla, gente che va e viene, rumori di fotocopiatrici, noi che continuiamo ad alzarci e a risederci…
Bisogna studiare uno, o meglio, più luoghi in cui il peloso possa riposare indisturbato…e una volta trovato renderlo il più confortevole possibile.
L’uso del trasportino come cuccia (quindi non chiudetevi dentro il cane!!!) può essere un grande aiuto se il cane è già abituato a riconoscerlo come luogo sicuro in cui rilassarsi. Assicuriamoci che i colleghi non disturbino questi momenti e questi luoghi!
Anche la ciotola dell’acqua (cambiate l’acqua almeno due volle al dì) ed eventualmente quella della pappa vanno poste in luoghi isolati, facilmente raggiungibili dal cane a seconda del bisogno (non magari chiuse per esempio in bagno, per cui il cane deve farci capire che ha fame/sete!?)
I giochi commestibili (nervi o pelle essiccata – li trovate nei negozi di articoli per animali) aiutano il cane a scaricare parte della tensione (è come per le nostre gomme da masticare).
E’ importante anche scandire le tante ore lavorative, oltre che con una bella passeggiata possibilmente in mezzo al verde, in un luogo tranquillo a metà giornata, anche con momenti ludici, che impegnino il cane a livello mentale!!! Via libera quindi a problem solving, giochi di ricerca e magari a mini sessioni di clicker, se non diamo fastidio ai colleghi…:-)
[one_third]
[/one_third]
[one_third]
[/one_third]
[one_third_last]
[/one_third_last]
E ricordiamoci: quando le ore d’ufficio terminano… concediamoci entrambi una passeggiata rilassante e rigenerante invece che correre a casa perché siamo stanchi… è dura, perché per noi umani il massimo rilassamento magari è correre a casa sul divano ma i nostri compagni pelosi sono di fianco a noi anche per farci riscoprire/ricordarci un modo più sano di vivere e di godersi la vita INSIEME, come nel matrimonio: non solo nel “male” – l’ufficio, ma anche e soprattutto nel BENE!
Condividi
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie.
Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra policy Leggi la PolicyAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.