IL LINGUAGGIO NASCOSTO DEL CANE
QUANTO CAMBIEREBBE LA TUA VITA SE COMINCIASSI A PARLARE LA STESSA LINGUA DEL TUO CANE?
IN CHE MODO COMUNICA IL CANE NELLA FOTO?
Scoprilo passando il mouse sui punti numerati.
Angelo Vaira ci insegna che i cani mandano continuamente segnali che non riusciamo però a cogliere. Insieme questi segnali formano una comunicazione sottile e potente al tempo stesso.
Solo dobbiamo imparare a leggerli.
Sono nascosti non a causa del cane, bensì della nostra mente disattenta e spesso lontana dal nostro stesso sentire. Attraverso questo corso non impari solo a comunicare meglio con i cani, ma a recuperare una parte di te stesso.
Il linguaggio nascosto del cane ti aiuta in ogni campo: obbedienza, agonismo, soccorso, pet therapy e percorsi educativi.
Quali sono i contenuti?
- Cos’è il linguaggio nascosto del Cane
- Cosa sono i segnali calmanti
- Perchè è indispensabile conoscerli
- Come riconoscerli: video e pratica
- Come allenare la propria mente a captarli automaticamente
- Come utilizzarli per comunicare col cane
- Come aumentare nel cane la capacità di utilizzarli
- Quale tipo di guinzaglieria e accessori è meglio usare per agevolarne l’espressione
- L’incontro fra cani al guinzaglio e i segnali calmanti
- I cani in libertà e i segnali calmanti
- Riconoscere i segnali calmanti come presupposto risolvere i problemi comportamentali
- Scale di valutazione: i segnali di calma tra comportamento pacifico e aggressività
Come lavoreremo?
Il docente spiegherà e aumenterà le capacità dei partecipanti servendosi di:
- Video
- Fotografie
- Dimostrazioni con i cani presenti in aula
- Esercitazioni
- Discussioni
- Lavori di gruppo
- Sessioni di domande-risposte
E condirà il tutto con simpatia, buon umore, confronto e tanta esperienza sul campo.
Contenuti speciali per gli educatori cinofili
- Incontri un cane che non conosci: come puoi farti accettare nel migliore dei modi?
- Durante le interazioni col cane, quando e come lo tocchi?
- Come premiare il cane senza usare il cibo?
- Il cane si agita e inizia a saltarti addosso. Come puoi calmarlo?
- Il cane corre a piena velocità e direttamente verso di te… come riesci a vedere se si tratta di un cane pacifico o di un cane aggressivo? Come reagisci?
Prima di iscriverti sappi che chiunque vi partecipi non vede mai più un cane come lo vedeva prima… A tuo rischio e pericolo
DIDATTICA
La didattica è strutturata appositamente per sviluppare capacità pratiche direttamente allacciate ai principi teorici di riferimento. Il numero di cani in aula è di circa la metà rispetto al numero degli iscritti al corso, ma non temere di non riuscire a fare abbastanza pratica: la farai con i cani degli altri partecipanti, in particolari modelli esercitativi in grado di sviluppare le tue competenze indipendentemente dal fatto che tu abbia il tuo cane o meno. Questo permette una maggiore varietà di situazioni e un minore stress per i cani, che non si troveranno in un aula affollata.
Se ci tieni a portare il tuo cane iscriviti il prima possibile, poiché ad avere facoltà di portarlo sono i primi ad iscriversi, mediante apposito flag durante la procedura di iscrizione.
IL CORSO IN BREVE
DURATA
Due Giorni
QUANDO
Nel Week End
COSTO
240 €
DOVE
Diverse Città italiane
Attenzione: per poter partecipare alle attività di ThinkDog è necessario essere in regola con il contributo specifico d’iscrizione alla Scuola, la cui quota è di € 27,00 ed ha validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto di ogni anno) e comprende la copertura assicurativa per la partecipazione alle attività della scuola.
LE PROSSIME DATE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contatta il nostro responsabile
Ludovica bucci
Responsabile Corsi
TEL. +39 3922928081
(dal lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 14:00)