IL NOSTRO CONTRIBUTO ALLA CINOFILIA
Abbiamo pensato di offrirti una rapida carrellata di cosa è cambiato e quanto, nel corso del tempo, così da delineare un quadro generale del contributo che ThinkDog ha apportato alla Cinofilia:
- le idee di base
- la storia
- tecniche, metodi e modelli nati in ThinkDog
- i rapporti fra le diverse Scuole
- come tutto questo, fino ad oggi è stato comunicato su larga scala e ai professionisti di settore
Ciò che abbiamo fatto nel corso di oltre dieci anni di pura dedizione, non ha a che vedere solo con un nuovo approccio. Il nostro “modo di guardare” alla relazione col cane ha prodotto nuovi standard culturali, metodologici, filosofici e tecnico-pratici. ThinkDog ha impresso negli animi di migliaia di persone un attitudine diversa alla vita passando attraverso la relazione col cane
Osservando le immagini attraversi in breve un percorso che ha fatto storia. ThinkDog, per esempio, ha contribuito al delinearsi dell’approccio Cognitivo-Zooantropologico (C-Z) a cui ha fornito strumenti tecnici, culturali, teorici, pratici, filosofici e metodologici, oltre che molte ore di pratica e insegnamento.