×



Inizia da qui



STUDIA, PRATICA, FORMATI.
E CAMBIA IL RESTO DEL MONDO INSIEME A NOI.

Nessuna formazione è come quella in ThinkDog.
È in gioco qualcosa di molto più grande che diventare semplicemente Educatori, Comportamentalisti o Istruttori Cinofili.

Uno stile di vita

Tutti dovrebbero fare un lavoro che appassiona.

Immagina di alzarti al mattino con l’idea che il primo appuntamento della giornata lo avrai all’ombra di alberi maestosi nel più bel parco della città. Grazie al tuo aiuto un cane e una persona creeranno una connessione speciale fra loro. Il paesaggio potrebbe anche cambiare, ma quello che sempre rimane è una continua sensazione di appagamento: finalmente ciò che fai ogni giorno ha un senso.

Riconoscimento nazionale

Con rilascio di tesserino tecnico e diploma.

  1. Tecnico Cuccioli
  2. Educatore Cinofilo
  3. Istruttore Cinofilo

Entra a far parte dell’elite degli educatori cinofili

Gli Educatori Cinofili ThinkDog sono i più ricercati per via della qualità del loro lavoro. Sono i clienti stessi a passarsi entusiasti i contatti per passaparola. Inoltre i libri, le milioni di visualizzazioni su YouTube e i social, li rendono anche ben riconoscibili per il loro lavoro unico. Con la qualifica sei abilitato a condurre corsi per cuccioli e avrai le competenze per realizzare percorsi individuali di educazione, organizzare passeggiate e raduni sociali e collaborare con il veterinario comportamentalista nei problemi comportamentali. 

Ricerca scientifica

Muovi ogni passo poggiando su basi solide.

Idee, intuizioni nate sul campo, modelli operativi che ci hanno portati a cambiare la cinofilia per sempre. Ma chi ci dice che queste idee siano corrette? Quali sono le prove a sostegno? In ThinkDog abbiamo un dipartimento di ricerca scientifica sulle scienze cognitive animali. Fra le collaborazioni degne di nota, si sottolinea quella con l’Università degli Studi di Milano. In questo modo puoi star certo che ti verranno passati “strumenti” di altissima qualità e che rappresentano lo stato dell’arte in cinofilia.

ENTUSIASMO CONTAGIOSO.

C’è grande fermento attorno ai nostri corsi.

Sembra che le cose che piacciono di più siano:

  • L’atmosfera
  • La crescita a livello personale
  • La connessione profonda che si impara a instaurare col cane
  • I contenuti teorici innovativi e facilmente “digeribili”
  • La pratica
  • La personalità dei docenti
  • I risultati che si ottengono una volta “usciti” dalla Scuola

Delineando lo stato dell’arte.

Impadronisciti delle tecniche e dei principi più efficaci.

ThinkDog ha sempre stupito con le sue innovazioni, poi assunte anche dal resto del mondo cinofilo per la loro efficacia. Classi di Socializzazione, Una Base Sicura, Educazione Mentale, Esperienze di Apprendimento Mediato, potrebbero dirti tanto o poco. Ma la cosa importante è comprendere che sono modelli operativi che hanno cambiato per sempre la pratica sul campo. E sono alcuni degli strumenti di cui ti impadronirai lungo il percorso per diventare un professionista.

Scopri. Trasformati. Sii eccellenza.

I nostri programmi pongono l’accento su contesti d’apprendimento di tipo interattivo ed esperienziale, in cui sia possibile comprendere immediatamente principi e procedimenti. In altre parole vivrai una perfetta integrazione di teoria (molto ben approfondita) e pratica (risultati). Parteciperai a lezioni frontali, ti trasferiremo abilità e forniremo tanti esempi di situazioni realmente vissute. Il focus è sui risultati che saprai ottenere una volta uscito da qui.

Fortemente dinamica, la didattica si svolge attraverso le seguenti modalità:

  • Percorso personale
  • Lezioni frontali
  • Dimostrazioni
  • Esercitazioni
  • Casi studio
  • Coaching di gruppo
  • Supervisioni e mentoring

Scopri i nostri corsi