Quando pensiamo al “terra”, parlando di un comportamento canino, solitamente a molti viene in mente quella posizione del cane scomodamente sdraiato e teso, tipo una sfinge; noi, invece, preferiamo riferirci ad una posizione rilassata, che possa mantenere a lungo e in condizione di riposo. Questo può essere utile nella gestione quotidiana, ad esempio se ci fermiamo a parlare con qualcuno e il cane dovrà aspettare a lungo possiamo chiedergli di mettersi comodo. Insegnare al cane a mettersi a terra a un nostro segnale, inoltre è un esercizio semplice che adulti e bambini possono utilizzare per arricchire le loro interazioni con il cane ed è sicuramente un modo per allenare le capacità motorie e stimolare l’attività mentale.
Non tutti i cani gradiscono questo esercizio, ecco perchè possiamo favorire una buona riuscita tenendo sotto controllo lo stato emotivo (un cane troppo eccitato non riesce a stare fermo né a sdraiarsi), o mettendo a terra un tappetino (se ci troviamo su una superficie fredda o scivolosa). In ogni caso abbiamo a disposizione varie strade:
Induzione – chiedi al cane di mettersi seduto, avvicina un bocconcino al suo naso e lentamente fai scendere la mano perpendicolarmente verso il basso fino ad arrivare in mezzo alle sue zampe anteriori, a questo punto il cane sarà in una posizione abbastanza scomoda, con il muso quasi a terra vicino alle sue zampe anteriori. Allontana lentamente la mano dal muso scivolando a terra, è molto probabile che il cane appoggi i gomiti per stare più comodo, premia con un “bravo” e un bocconcino. Quando il tuo gesto e il raggiungimento della posizione “terra” sono fluidi e in sincronia, puoi togliere il bocconcino, fare il gesto con la mano vuota, ruotare il palmo verso il basso e premiare soltanto alla fine. Successivamente potrai diminuire l’ampiezza del gesto e fermarti prima di arrivare con la mano a terra, finchè non arriverai al segnale finale, con il braccio che si distende lungo il corpo e la mano distesa con il palmo rivolto verso il basso. Quando il cane risponde con prontezza al segnale gestuale, potrai introdurre un segnale vocale prima di fare il gesto, ti accorgerai che il cane inizierà ad anticiparti e si metterà a terra dopo il segnale vocale, a questo punto puoi eliminare il segnale gestuale e mantenere soltanto quello vocale oppure utilizzare entrambi indifferentemente.
[one_half]
[/one_half]
[one_half_last]
[/one_half_last]
Modellamento– Se lavorando per induzione il tuo cane si scoraggia presto e smette di seguire la mano è necessario premiarlo più volte prima di arrivare al risultato finale, bisogna far sì che sia sempre motivato a seguire la tua mano. In questo caso stiamo già utilizzando un’altra tecnica, il modellamento, per aiutare il cane ad ottenere il risultato finale per approssimazioni successive.
Free-shaping – In questo caso mi riferisco ad un lavoro con il clicker, per i cani già abituati, senza induzione né altro, con il cane che prova diversi comportamenti finchè trova quello richiesto. Si inizia clickando qualsiasi comportamento che vada nella direzione del “terra”, (ad esempio un seduto o un inchino) e poi si premia con il click-premio ogni volta che il cane propone spontaneamente un “aggiustamento” che va nella direzione prefissata, fino ad ottenere il risultato finale ripetuto con fluidità. Poi si inserisce il segnale gestuale o vocale.
Cattura – Si basa sull’osservazione del cane, per cogliere tempestivamente l’attimo in cui sta per mettersi a terra spontaneamente, inserendo in quel momento un segnale. Dopo alcune ripetizioni, il cane farà l’associazione tra il tuo gesto e il comportamento messo in atto, fino ad essere pronto ad eseguirlo su richiesta. Ricordati di premiarlo!
Se il cane è abituato a lavorare con il clicker, puoi catturare il comportamento cliccandolo quando lo esegue.
Questa è una breve spiegazione su come si può insegnare il comportamento di “terra”. Ma di certo possono esserci varianti o tecniche alternative. Posta i tuoi commenti sull’esercizio!
Condividi
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie.
Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra policy Leggi la PolicyAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.