Adottare un cane al Canile è una scelta saggia oltre che un gesto di grande valore etico e sociale. In canile gli Educatori conoscono alla perfezione tutti i tratti caratteriali degli ospiti e sono in grado di suggerire gli individui più adeguati per ciascun contesto familiare.
Gli educatori ThinkDog sono disponibili per i colloqui pre-adozione negli orari di apertura al pubblico della struttura: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 16:00 e sabato e domenica dalle 14:00 alle 18:00.
Dall’inizio dell’anno a fine settembre, al Parco Canile di Milano sono stati adottati quasi 200 cani!!
Il numero delle adozioni rappresenta uno dei principali indicatori dell’efficienza del canile. Va detto che le adozioni sono funzione di molte variabili che vanno dalle condizioni (problematiche, età, stato di salute) in cui i cani arrivano al canile alla disponibilità di potenziali adottanti idonei.
Il lavoro degli educatori consente da un lato di modificare le condizioni degli ospiti mediante i programmi educativi / riabilitativi e dall’altro di selezionare i migliori contesti dei potenziali adottanti. Padroneggiando entrambi queste aree è possibile trovare, valutando attentamente caso per caso, il giusto abbinamento tra cane e pretendente per minimizzare il doloroso fenomeno dei rientri.
È interessante analizzare l’età dei soggetti adottati. I grafici seguenti mostrano il quadro delle di adozioni per fascia di età.
Dove:
Cuccioli età inferiore a 2 anni
Adulti età compresa tra 2 e 8 anni
Anziani età superiore a 8 anni
È normale che la maggior parte delle adozioni sia relativa a soggetti giovani. Tuttavia anche i numeri legati ai soggetti adulti e anziani sono rilevanti e testimoniano come il cambiamento di paradigma culturale “adozione cane = adozione cucciolo” stia costantemente mutando in “adozione cane = adozione individuo più adatto”. Può sembrare un’affermazione forte ma un cucciolo, al giorno d’oggi e nel contesto della metropoli milanese, difficilmente rappresenta la scelta adottiva più felice. Mediamente il tempo libero a disposizione delle famiglie diminuisce sempre di più a fronte di esigenze del cucciolo che, grazie agli studi affrontati anche in ThinkDog diventano realmente “impegnative”. Ed ecco che i soggetti adulti e quelli anziani – decisamente più equilibrati, stabili caratterialmente e in certi casi addirittura pacati – diventano una alternativa non solo valida ma del tutto preferibile a quella del cucciolo. Chi adotta un cane adulto o anziano scopre sempre quanto questi splendidi compagni di vita siano in grado di dare, beffandosi dei più scontati luoghi comuni che assimilano il cane anziano a un essere incapace di affezionarsi, di imparare, e di portare con sé allegria. Provare per credere.
Un’altra analisi utile da fare sulle adozioni è rappresentata dal numero di affidi in base al tempo di permanenza del cane in canile.
Condividi
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie.
Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra policy Leggi la PolicyAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.