Permettere ai nostri cani di socializzare è fondamentale per garantire loro un’esperienza di vita completa, i cani infatti sono animali sociali e per questo hanno bisogno di poter incontrare altri cani. Attenzione però questo non significa obbligare il nostro cane a socializzare con tutti: proprio come avviene per gli esseri umani, non sempre e non tutti abbiamo il desiderio di parlare con persone amiche, o che non conosciamo, in ogni momento. La prima cosa che dobbiamo capire è dunque che: socializzare è importante, ma non deve essere un obbligo per il nostro cane. Ascoltarlo, capire se sia interessato a socializzare con un altro cane che incontra, se la situazione permette una conoscenza positiva ed evitare l’incontro quando il nostro cane ce lo richiede sono tutti aspetti fondamentali per garantire una serena relazione con il nostro amico a 4 zampe e per agevolare il suo stesso processo di crescita.
Per aiutare ed insegnare al nostro cane a socializzare, soprattutto in casi di cani che hanno difficoltà, Angelo Vaira ha creato le Classi di Socializzazione. Ma cosa sono? Le Classi di Socializzazione sono state pensate per tutte quelle persone che hanno difficoltà a lasciar socializzare il loro cane, o perché loro stesse hanno paura che possa succedere qualcosa di sconveniente, o perché si rendono conto che il cane con cui vivono affronta con difficoltà l’incontro con altri cani. Le Classi di Socializzazione sono momenti di incontro tra cani, strutturati con metodo, all’interno di contesti iper protetti. Con ‘contesto iper protetto’ si intente:
In alcuni casi, durante le Classi di Socializzazione, possono verificarsi scontri che risultano necessari ai cani per imparare: attenzione, non si sta dicendo che i cani debbano essere lasciati a loro stessi a far rissa, ma si intende che situazioni di confronto che possono preoccuparci, all’interno di Classi di Socializzazione gestite da Istruttori specializzati, debbano comunque essere ‘lasciate in mano’ ai cani così che questi possano imparare a gestirle. Ovviamente questo discorso vale per le Classi di Socializzazioni, nella vita di tutti i giorni, se non ti senti sicuro con il tuo cane perché sai che è aggressivo, allora è meglio evitare di inserirlo in un contesto che potrebbe portarlo ad uno scontro con un altro cane.
Se interveniamo portando via il cane ogni volta che sta avendo uno scontro, gli insegniamo ad andare avanti fino a che non arriviamo noi a toglierlo da quella situazione: questo non gli permette di comprendere i limiti di un’interazione. Attenzione, ripetiamo che questo discorso vale all’interno di una Classe di Socializzazione che ha appunto l’obiettivo di insegnare ai cani che hanno difficoltà ad interagire con i loro simili, evitando le risse. E quando parliamo di ‘interazione’ non intendiamo un incontro diretto con l’altro cane, i cani interagiscono con loro anche (e soprattutto) a distanza con l’utilizzo della pipì e delle posture, quindi possiamo parlare di interazione anche quando due cani sono distanti tra loro, ma, ad esempio, si annusano a vicenda la pipì.
Due momenti sono fondamentali nelle Classi di Socializzazione:l’accordo, ogni volta, prima di iniziare ci si accorda sulle finalità della Classe, sulle regole e le norme di sicurezza la chiusura, al termine della Classe, solo le persone si incontrano per capire cosa sia successo, quali siano stati i punti saliente e per rivedere le norme fondamentali per creare esperienze sociali guidate.
Sulla nostra Mappa è possibile trovare gli Istruttori Cinofili certificati da Angelo Vaira e dalla Scuola ThinkDog e puoi contattare in caso di necessità.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |