×



Classi di Socializzazione®



Imparare a prevenire le risse. Sentire l’intesa con il tuo cane, anche in mezzo ad altri cani liberi dal guinzaglio, liberi di socializzare tra loro.

Molte persone hanno frequentato corsi di educazione o obbedienza e avvertono la necessità di approfondire e perfezionare ciò che hanno appreso sulla socializzazione dei cani e la gestione in libertà.

Le Classi di Socializzazione sono la risposta a queste necessità. Sono la possibilità di incontrare proprietari e amici, di esercitare le proprie capacità di gestire il comportamento del cane in mezzo a tante distrazioni e favorire l’espansione delle sue abilità di comunicazione con gli altri cani. Il tutto in un ambiente “protetto”, sotto la guida di istruttori cinofili preparati e competenti.

Le Classi di Socializzazione sono nate diversi anni fa in ThinkDog su impulso di Ivano Vitalini e Angelo Vaira, che ne ha col tempo modificato struttura, esercizi e contenuti. Sono così innovative ed efficaci che hanno immediatamente influenzando a cascata il lavoro numerosi istruttori cinofili in tutta Italia. Sono uno strumento unico e meraviglioso, in continua evoluzione.

L’intento è quello di insegnarti a “leggere” i cani per imparare il loro modo di comunicare, riconoscendo ed utilizzando i segnali calmanti – calming signals.
La Classe di Socializzazione costituisce quindi un’occasione unica per imparare a prevenire le risse ed insegnare al tuo cane a restare tranquillo e pacifico in presenza dei suoi simili.

Puoi frequentare le Classi di Socializzazione dopo un percorso individuale con un Educatore ThinkDog.

Per maggiori informazioni sulle Classi di Socializzazione e come partecipare, visita la nostra Mappa.

Un bel successo, ma attenzione!

Siamo felici del successo e dell’interesse riscosso dalle Classi di Socializzazione.

Sono il frutto di anni di duro lavoro con centinaia di cani. Attraverso raccolta dati, studi ed esperienza si è giunti a qualcosa di unico nel panorama cinofilo internazionale.

Abbiamo ricevuto la visita di numerosi educatori cinofili sui nostri campi e Angelo Vaira ha insegnato in molti corsi cosa sono le Classi di Socializzazione e come è possibile svolgere il lavoro originale e complesso di gestire assieme molti cani di diversa età, razza, sesso e taglia.

Oggi trovi diversi centri che organizzano “incontri di socializzazione”, o “gruppi di comunicazione” o “classi di socializzazione”. Pur restando contenti di tali iniziative, chiediamo cautela!

Gestire tanti cani liberi è un lavoro assai delicato e non privo di rischi, che necessita la guida di un istruttore esperto qualificato in ThinkDog e con molta esperienza.

Per essere certo della preparazione di chi conduce gli incontri, rivolgiti agli Istruttori Cinofili ThinkDog, abilitati a svolgere le Classi di Socializzazione.

Come faccio a partecipare?

Dopo il percorso personale con il tuo Educatore ThinkDog di riferimento, sarà lui stesso ad indicarti come fare.

Cerca sulla Mappa il referente cinofilo ThinkDog più vicino a casa tua.

VAI ALLA MAPPA