Dalla scrivania di Angelo Vaira
Quanti di noi in questo periodo pensano a regali che possano stupire? È una bella cosa rendere felice gli altri e vale sempre. Tranne quand...
Dal Blog di Angelo Vaira
Istintivamente ti viene di andargli vicino ed empaticamente entri in uno stato di ansia o preoccupazione. Vorresti accarezzarlo o prenderlo in braccio o fargli un mucchio di coccole per tranquillizzarlo. Poi però incont...
Dalla scrivania di Angelo Vaira
La percezione dello spazio per un cane e il ruolo che la distanza gioca fra lui e gli altri è un caso eclatante di come a differenti cani corrispondano differenti mondi percettivi.
La chiave di tutto è stato dargli la possibilità di scegliere tra la palla e il bocconcino.
Chi squarcia il velo dei condizionamenti culturali e vive col cane un’autentica relazione di amicizia, sa cosa voglio dire. Durante una semplice passeggiata la mente del cane diventa un’estensione della nostra.
Condividiamo alcune testimonianze straordinarie dei nostri allievi riguardanti il Corso Educatore Cinofilo che stanno frequentando.
Ci raccontano secondo loro quali sono i punti di forza della scuola e del piano didattico.
Chi squarcia il velo dei condizionamenti culturali e vive col cane un’autentica relazione di amicizia, sa cosa voglio dire. Durante una se...
La libertà è la condizione naturale del cane da quando esiste la specie. Lo è ancora per la maggior parte dei cani nel mondo. Solo una pi...
Condividiamo alcune testimonianze straordinarie dei nostri allievi riguardanti il Corso Educatore Cinofilo che stanno frequentando.
Ci raccontano secondo loro quali sono i punti di forza della scuola e del piano didattico.
Troppe volte ci concentriamo sulla tecnica. Sebbene il saper fare riveste una certa importanza in alcune situazioni, è tutt’altro a rendere speciale la nostra relazione col cane.