Dal Blog di Angelo Vaira
Istintivamente ti viene di andargli vicino ed empaticamente entri in uno stato di ansia o preoccupazione. Vorresti accarezzarlo o prenderlo in braccio o fargli un mucchio di coccole per tranquillizzarlo. Poi però incont...
No, la questione è Violenza vs Competenza.
Nel mondo della cinofilia, si è diffusa la discussione tra addestratori e educatori, spesso caratterizzata da fraintendimenti, polemiche, sfide e toni violenti. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su queste ...
Dal Blog di Angelo Vaira
Se il tuo cane abbaia agli altri cani sei probabilmente in difficoltà, perché la passeggiata tranquilla che sognavi quando hai adottato il tuo amico a quattro zampe, così tranquilla non è.
La chiave di tutto è stato dargli la possibilità di scegliere tra la palla e il bocconcino.
Condividiamo alcune testimonianze straordinarie dei nostri allievi riguardanti il Corso Educatore Cinofilo che stanno frequentando.
Ci raccontano secondo loro quali sono i punti di forza della scuola e del piano didattico.
Condividiamo alcune testimonianze straordinarie dei nostri allievi riguardanti il Corso Educatore Cinofilo che stanno frequentando.
Ci raccontano secondo loro quali sono i punti di forza della scuola e del piano didattico.
Ecco cosa dicono sulla Scuola e gli Insegnamenti alcuni dei nostri fantastici allievi che stanno ultimando il Corso Educatore Cinofilo. Siamo certi che tra le loro storie troverai un po' anche la tua.
Sono Maria Elena Crepet, un'educatrice cinofila in formazione presso ThinkDog. Oggi voglio condividere con te la mia storia e come ho scoperto che il mio cane e io siamo molto più di quanto avessi mai immaginato.
Ecco come Laura Calvelli (Italia) ha aiutato Valeria e Ikal (Spagna) online e alla fine si sono anche viste dal vivo immerse in un mare di entusiasmo.
C’è una buona cultura dell’addestramento dei cani e una cattiva.
Quella buona è quella promossa da persone come Biagio D’Aniello: ricercatore scientifico e addestratore, c...