MENTORING E SUPERVISIONE

L’IDEA È SEMPLICE: IMPARI “IL MESTIERE” DELL’EDUCATORE STANDO A STRETTO CONTATTO CON I NOSTRI MIGLIORI PROFESSIONISTI
Che cos’è il servizio di Mentoring e Supervisione
Il Mentoring è stato ideato come strumento di aiuto e sostegno rivolto, sia agli allievi in formazione o diplomati in ThinkDog, sia agli Educatori cinofili formati presso altre Scuole, al fine di sviluppare competenze in ambito professionale, personale e sociale.
Il servizio si realizza attraverso uno o più incontri, che possono avvenire con diverse modalità, come incontri diretti, sessioni telefoniche call skype o hangout di google plus.
Durante questi incontri il Mentor (un Docente qualificato ThinkDog) mette a tua disposizione non solo le sue conoscenze, ma condivide con te anche le esperienze maturate in tanti anni di lavoro sul campo.
Costituisce uno strumento importante per la tua crescita personale e professionale: il Mentor sa bene quanto sia difficile muovere i primi passi in questo tuo nuovo ruolo e può accompagnare l’avvio del tuo Percorso professionale.


Il servizio di Mentoring ha questi obiettivi:
- approfondire e chiarire alcuni aspetti teorici affrontati in aula;
- ricevere feedback sulla pratica con il tuo Cane;
- condividere o progettare a “4 mani” un programma di intervento per un caso pratico che stai affrontando;
- affiancare il Mentor durante una sessione di lavoro;
- avere suggerimenti sulle migliori strategie per trovare i tuoi primi “clienti”
- avere la supervisione del Mentor durante una tua sessione di lavoro, per ricevere feedback sui tuoi punti di forza e sulle tue aree di miglioramento;
- acquisire piena consapevolezza delle tue capacità e dell’importanza del tuo ruolo.
ECCO COSA POTREBBE SUCCEDERTI:
“Ho conosciuto un cucciolo appena adottato da un Amico, ma il suo comportamento non mi convince del tutto. Ho preso appuntamento per incontrare il cucciolo e ho fatto un video per documentare come si comporta in presenza di altri cani. Ho mandato il video al mio Mentor e questa sera ci sentiremo via Skype per commentare il video e decidere per il meglio del cane. Forse non lo inserirò nella mia Puppy Class e indirizzerò il mio Amico ad un Collega più esperto, o forse elaboreremo insieme un piano di lavoro specifico per il cucciolo”
PROGRAMMA
Quanto può durare un incontro di Mentoring?
Dipende: può variare da caso a caso e sarà il Mentor a darti indicazioni precise quando ti accorderai con lui.
Posso lavorare di persona o solo al telefono?
Tutti i Mentor sono disponibili anche di persona: alcuni addirittura lo preferiscono: basta accordarsi
Chi sono i Mentor?
Tutti i Docenti ThinkDog.
Quanto costa?
Dipende, varia da Docente a Docente e, in alcuni casi, i costi sono differenziati se l’incontro è fatto di persona o attraverso altre modalità
Come accedo al servizio?
Contatta direttamente il Mentor con cui vuoi lavorare.
A chi è rivolto il servizio?
A tutti gli Operatori, Educatori e Istruttori cinofili in formazione/diplomati in ThinkDog o provenienti da altre Scuole.
FIGURA DEL MENTOR

IL MENTOR NON È SOLO UN DOCENTE.
Ti accompagna e ti mostra anche cosa “È’” un educatore cinofilo.

MARINA BALBI
DOCENTE
Come contattarmi
marina.balbi@staff.thinkdog.it – marina@paroladicane.it
Modalità di offerta del servizio di Mentoring
Telefono/Skype/Incontro diretto
Roma
Quando sono disponibile per il Mentoring
Qualsiasi momento della giornata su appuntamento

ELEONORA BIZZOZERO
DOCENTE
eleonora.bizzozero@dogevolution.it cell 3388485904
Modalità di offerta del servizio di Mentoring
Telefono/ Hangout/Incontro diretto
Milano
Quando sono disponibile per il Mentoring
Su appuntamento

LUIGI DI LEO
DOCENTE
info@delmurgese.it cell 340 2731782
Modalità di offerta del servizio di Mentoring
Telefono/Skype/Incontro diretto se le distanze lo consentono
Bari
Quando sono disponibile per il Mentoring
Giorni infrasettimanali al mattino dalle 10,00 alle 12,00 per telefono o Skype. Da concordare l’incontro diretto.

LUCA NIERO
DOCENTE
luca@canipercaso.it – cell 348 0847124
Modalità di offerta del servizio di Mentoring
Telefono/Skype/Hangout/Incontro diretto
Mestre
Quando sono disponibile per il Mentoring
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 19.30 su appuntamento

ANGELO VAIRA
DOCENTE
consulenze@thinkdog.it
Modalità di offerta del servizio di Mentoring
Telefono/Skype/Disponibile anche di persona, da concordare
Lecco-Milano
Quando sono disponibile per il Mentoring
Mattina e pomeriggio di Mercoledì e Giovedì

FAUSTO VIGHI
DOCENTE
fausto.vighi@dogevolution.it – cell 349 8322129
Modalità di offerta del servizio di Mentoring
Preferibilmente incontro diretto/Telefono/Skype
Pavia
Quando sono disponibile per il Mentoring
Qualsiasi momento della giornata su appuntamento