×


Un cane non è un regalo di Natale


Redazione ThinkDog - 21 Dicembre 2021


«Comprare un animale come regalo di Natale? Niente di più sbagliato. Bisogna partire dalla consapevolezza dell’impegno che si assume. Adottare significa accogliere nella propria famiglia un essere vivente e senziente, con propri stati d’animo e proprie emozioni. Un essere dotato di personalità e, quindi, una persona a tutti gli effetti». E va da sé che una persona non è un giocattolo, di cui ci si può al limite anche dimenticare. «La nostra esistenza cambia sicuramente in meglio ma l’arrivo di un animale porta con sé anche degli oneri: spese veterinarie, spese per l’acquisto di cibo di qualità, l’affiancamento di un professionista preparato nel caso di problemi comportamentali».
Angelo Vaira per il Corriere della Sera, 2018

ESSERE CONSAPEVOLI

Natale si avvicina e molto spesso in occasione delle feste si decide di adottare un cane o di regalarlo. Un gesto nobile e bellissimo. Ma bisogna adottare con molta consapevolezza. Dargli una casa, una famiglia, prendersi cura di lui, farlo sentire amato e libero di esprimersi, queste sono alcune delle motivazioni dalle quali dovremmo farci guidare prima di adottare. Ma soprattutto dovremmo essere consapevoli e pronti a farci “sconvolgere la vita” nel modo più bello possibile.

In questo video Angelo Vaira ci spiega perché e ci dà preziosi consigli per affrontare con tanta consapevolezza un’adozione.


L’IMPORTANZA DELLA CONSULENZA PRE-ADOTTIVA 

L’arrivo di un amico a quattro zampe in famiglia, specialmente per chi non ne ha mai avuto uno nella propria vita, è un evento davvero eccezionale e di radicale importanza nella routine quotidiana. Per questo è fondamentale affidarsi a un Educatore Cinofilo qualificato per farsi aiutare nella scelta del cagnolino più adatto.

L’Educatore qualificato è una figura importantissima. Attraverso un colloquio conoscitivo con la famiglia valuterà la situazione (ad esempio: il tipo di casa, le esigenze familiari, il nucleo familiare) all’interno della quale il cane dovrà inserirsi.

Inoltre terrà conto delle caratteristiche comportamentali di ogni cane, che sono il risultato di un bagaglio esperienziale e genetico. Nel caso di un cucciolo, ad esempio, è importantissimo il legame d’attaccamento con la madre, ma resta imprescindibile il prendere in considerazione anche le motivazioni di razza (o mix di più razze). Conoscere la storia di una specifica razza o di uno specifico cagnolino, delle sue esigenze, eviterebbe moltissime adozioni infelici.

Quindi il nostro consiglio è di affidarvi sempre ad un Educatore Cinofilo, fin dalla fase iniziale della scelta. Gli Educatori Cinofili ThinkDog qualificati sono tutti sulla nostra Mappa: https://map.thinkdog.it/

A CHI RIVOLGERSI PER LE ADOZIONI?

Abbiamo preparato un elenco di Associazioni che si occupano di adozioni e con le quali collaboriamo da molto tempo.

Save the Dogs and other Animals, l’Associazione fondata nel 2005 da Sara Turetta che nasce per dare una risposta alla tragica emergenza che coinvolge i cani randagi in Romania, dove dal 2001 migliaia di animali vengono eliminati ogni anno dalle autorità con metodi brutali.

Dal 2019 STD è presente anche in Italia con progetti di contrasto al randagismo. Hanno da poco attivato un bellissimo progetto “Amici di strada, compagni di vita” per dare assistenza ai cani dei senzatetto (per ora sono operativi su Milano).
Visita il loro sito: https://www.savethedogs.eu

Pet Levrieri, Associazione onlus antiracing e anticaccia, che si batte per la fine dell’industria delle corse e della caccia con i levrieri (grey, galgo e lurcher).
Tutte le informazioni sul loro sito: https://www.petlevrieri.it

Action Project Animal, fondata da Davide Acito APA è una ONG italiana attiva principalmente in Cina e Indonesia, dove si battono anche per salvare gli animali nei vet market e festival di cani e gatti, e trovare loro un’adozione.
Tutte le informazioni per adottare sul loro sito: https://www.actionprojectanimal.org/ 

Rifugio Fata, di Lamezia Terme, è un’associazione di volontariato ONLUS che ospita stabilmente oltre 120 cani. La struttura è completamente autofinanziata. Si rendiconta ciò che viene investito per il sostentamento dei cani ospiti e per le loro cure. Collaborano col rifugio volontari adeguatamente formati da corsi periodici di educazione cinofila messa totalmente a disposizione degli adottanti.
Tutte le info per le adozioni sul loro sito: https://www.rifugiofata.org/

✅Potete rivolgervi anche ai nostri Docenti, Educatori e Istruttori, vi aiutano a scegliere e vi seguono per l’inserimento in famiglia. Per cercare quelli più vicini a voi c’è la nostra Mappa: https://map.thinkdog.it/

Con l’augurio che possiate trovare il vostro amico a 4 zampe e donargli una casa e tanto affetto.
Felici adozioni e buone feste da tutti noi di ThinkDog