×


Corso


Corso Istruttore Cinofilo

In Riabilitazione comportamentale

CORSO ISTRUTTORI IN RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE

Febbraio 2024 – Giugno 2025

Riformula il tuo modo di lavorare coi problemi comportamentali del cane, con la formazione più avanzata al mondo. Tutta l’evoluzione dell’approccio cognitivo relazionale che abbiamo visto in Menti Interconnesse, sarà integrato per la prima volta in questo corso istruttori.

La nostra Scuola

Diventare Istruttori in Riabilitazione comportamentale

Ampio spazio sarà dato a moduli integrati di teoria, pratica, casi reali in aula e casi studio a ognuna delle aree in cui l’istruttore è chiamato a lavorare.

CI OCCUPEREMO A FONDO DI:

  • Disturbi fobici e di ansia,
  • Umore,
  • Aggressività,
  • Sonno,
  • Comportamento alimentare,
  • Attaccamento e separazione,
  • Comportamento sessuale, 
  • Apprendimento…

Lavorare in Sicurezza

Parleremo anche del LAVORARE in SICUREZZA soprattutto nei lavori di aggressività.


FAREMO PRATICA IN CANILE

– Per comprendere come cambiano risorse, ostacoli, gestione, logiche e dinamiche quando si lavora in quel contesto.

Chi può iscriversi?

– Chiunque abbia fatto il Corso Educatori ThinkDog (non è necessario aver prima frequentato il Corso istruttori in socialità e libertà del cane)

– Chiunque abbia una qualifica (ottenuta in altra scuola) di educatore cinofilo a orientamento cognitivo relazionale, con monte ore pregresso adeguato (parlare con segreteria)

Ve ne parleremo un po’ per volta.

Vuoi essere tra i primi a ricevere il programma?

Se desideri essere tra i primi a ricevere il programma del corso appena sarà disponibile, compila il modulo qui: https://www.thinkdogstore.it/…/programma-corso-istruttori


Condividi

Info corso
Corso Istruttore Cinofilo
Modalità
Misto
Destinatari
professionisti
Contatti
Simona Cairo (da lunedì a venerdì, dalle 09:00 alle 13:00)

Testimonianze

Il corso istruttori è una formazione profonda, cambia tanto di te, di come vedi il mondo, non c’è “solo” il cane, ci sono le tue insicurezze, le tue poche certezze da smontare e rimontare, c’è da mettersi in gioco. Per fortuna c’è il il gruppo, ci sono gli amici lungo il percorso. Ringrazio Angelo Vaira, la scuola ThinkDog ed Emanuela Regazzi per tutto questo. Non smetterò mai di essergli grata, ben oltre la formazione.
Elisa Tagliabue - Istruttrice Cinofila ThinkDog

Non cambierei nulla del metodo d'insegnamento utilizzato, anzi, da insegnante posso solo appoggiarlo perché si basa sul confronto e la riflessione nei gruppi. Anche la mole di lavoro secondo me va bene perché in questo modo siamo portati a studiare in maniera costante, senza aspettare la fine del corso. Sono felicissima della mia scelta e sono solo pentita di non aver fatto anche il corso per educatori con ThinkDog.
Anita Ghane - Corso Istruttore Cinofilo

Professionalità, eccellenza ed empatia. Mi sono sentita sempre in difficoltà difronte all'inondazione di contenuti durante le lezioni universitarie, con ThinkDog è diverso: loro la lezione la fanno elaborare a te. Gli insegnanti creano quel clima che favorisce la sperimentazione, il dialogo, il confronto, l'elaborazione... e solo dopo che sei tornato a casa ti accorgi di cosa la tua mente, insieme alle menti dei tuoi compagni di corso e dei tutor, sono state capaci di creare.
Lucrezia Pesci - Corso Istruttore Cinofilo


Una scuola che mi ha cambiato la vita! Professionisti di primo livello, capaci e preparati, sia nel lavoro con i cani che con le persone. Rispetto ed empatia sono le parole d'ordine di questa scuola, insieme alla grande professionalità. Non posso che dire bene.
Anna Randazzese - Istruttrice Cinofila ThinkDog

Quello che mi sta dando ThinkDog è un cambiamento profondo, a 360°. Mi sta rendendo empatica nei confronti di tutte le creature e consapevole di far parte di un immenso e meraviglioso sistema. Un percorso formativo che non è mero apprendimento di nozioni o di esercizi pratici. È un lavoro su noi stessi, il passaggio ad una vera e propria filosofia di vita. Accompagnati da docenti e tutor meravigliosi che alla competenza sanno affiancare empatia e calore umano, si è creato un gruppo di lavoro unito più che mai.
Nicoletta Trevisan - Corso Istruttore Cinofilo

Un ambiente meraviglioso, un insegnante unico, compagni di classe e staff fantastici, mi rendono strafelice di aver scelto questa scuola. Sorrisi e confronti, consigli e risate, senza giudizio e pregiudizio. Ogni giorno mi accorgo che dare e ricevere la libertà di opinione non è una cosa così scontata in tutti gli ambienti, compresi quelli della cinofila.
Tina Liliana Viscusi - Corso Istruttore Cinofilo